Furti, i ladri “spiano” le nostre abitudini anche sui social: i carabinieri mettono in guardia

Continuano gli incontri dei militari dell'Arma con i cittadini, in particolare con gli anziani, per informare e sensibilizzare

I Carabinieri di Anagni proseguono gli incontri informativi in favore dei cittadini per la prevenzione e la sicurezza. I militari, nella giornata di domenica 10 dicembre, in due diversi incontri che si sono tenuti nella mattinata a Sgurgola, presso il Centro Anziani di Via Calvario, e nel pomeriggio a Morolo, presso l’Auditorium di via del Casali, hanno incontrato i residenti e le persone anziane al fine di fornire indicazioni utili a prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali.

I Militari insieme ai cittadini hanno affrontato, nel corso di un incontro durato circa un’ora, i due temi centrali della sicurezza partecipata e del contrasto alle truffe. Nel corso degli incontri, a cui hanno preso parte circa 500 persone, sono state approfondite, in particolare, le tecniche più recentemente utilizzate dai truffatori, come il finto sinistro stradale, oppure il cellulare smarrito da un parente, oltre a varie tipologie di raggiro perpetrate online. I Carabinieri hanno anche affrontato il tema della prevenzione dei furti dando, anche in questo caso, con esempi pratici, consigli su come proteggersi dai reati predatori suggerendo di: installare sistemi che includono serrature di sicurezza, telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e luci a sensori di movimento, poichè la presenza di queste apparecchiature può scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusione. Inoltre, il consiglio è quello di non pubblicare informazioni personali sui social media ed evitare di condividere dettagli sulle abitudini quotidiane, piani di viaggio o assenze da casa, poiché potrebbero essere utilizzati dai potenziali ladri.

Al termine degli incontri i Carabinieri hanno invitato la popolazione a rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al numero di emergenza 112 e, se questo non fosse possibile, ad un vicino di casa o ad un parente, segnalando ogni richiesta di denaro da chiunque venga effettuata e per qualsiasi motivo, o eventuali malintenzionati notati nei pressi delle rispettive abitazioni così che possano essere effettuati tempestivi interventi nei confronti dei malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -