Threads arriva in Italia: come funziona la nuova app che sfida Twitter

Il servizio di microblogging espande il mondo di Meta, affiancandosi a Facebook e Instagram: la nuova app sbarca anche da noi

È arrivata anche in Italia Threads, una piattaforma social che si prepara a diventare un valido competitor di Twitter. La nuova app espande il mondo di Meta, affiancandosi così a Facebook e Instagram. Più precisamente, Threads è un servizio di microblogging consente di condividere con gli altri utenti messaggi, video e foto in tempo reale utilizzando il proprio account Instagram.

Come funziona Threads

Per prima cosa, bisogna loggarsi su Threads utilizzando l’account Instagram. È possibile personalizzare il profilo specificamente per la nuova app. I minori di 16 anni saranno automaticamente inseriti come profilo privato.

Una volta effettuato il login, è possibile scegliere di seguire gli stessi account che seguiamo su Instagram e/o trovare più persone che condividono i nostri interessi. Anche su Threads, come su Instagram, sono attive le principali funzionalità di accessibilità, come il supporto per screen reader e le descrizioni delle immagini generate dall’intelligenza artificiale.

Il feed di Threads include post pubblicati da persone che seguiamo e contenuti consigliati. Come Twitter, i post hanno una lunghezza di testo massima (fino a 500 caratteri) e possono includere link, foto e video della durata massima di 5 minuti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -