Il ‘Piccolo Archimede 2023’ è Lorenzo Di Stasio, genietto cassinate

Il ragazzino, alunno della scuola media 'Conte', ha sbaragliato tutti i partecipanti al contest organizzato dall'Itis 'Majorana'

Circa 900 partecipanti provenienti da diverse regioni, i test (molto complessi) eseguiti nei laboratori dell’Itis ‘Majorana’ di Cassino e poi l’attesa di conoscere l’esito della competizione. Nell’Aula Magna Federico Rossi dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, sono stati svelati i nomi dei vincitori dei due contest “Il piccolo Archimede” e “Giochiamo con l’Informatica”.

Nomi e cognomi che sono lo specchio di una multiculturalità come valore aggiunto in ogni contesto sociale, ma ancor più in quello scolastico. Emozioni a non finire, tra applausi e occhi lucidi di tanti genitori e molti nonni, che non solo hanno preso parte alla cerimonia, ma orgogliosamente hanno posato per la foto ricordo ufficiale con i loro nipoti. Tutti bravi, bravissimi, due premiati per ogni scuola secondaria di I grado partecipante, oltre ovviamente ai vincitori assoluti.

Il Piccolo Archimede 2023, giunto al 18°anno di età, premia al primo posto Lorenzo Di Stasio della Scuola media “Giovanni Conte” di Cassino, seguito al secondo posto da Pierandrea Rega dell’Istituto comprensivo Pontecorvo 1. Terza classificata, Federica Rosati della Scuola media di San Giovanni Incarico. Per quanto riguarda Il vincitore assoluto, è stato sottolineato che Lorenzo Di Stasio ha battuto ogni record, raggiungendo per la prima volta il punteggio massimo: 75/75. La consegna della coppa da parte del dirigente scolastico Pasquale Merino è stata vissuto, da un incredulo Lorenzo, come un autentico momento di gloria, applaudito da tutta la platea.

Non meno emozionante la premiazione dell’altra terna di vincitori per quanto riguarda “Giochiamo con l’Informatica”: 1° classificato Nicolò Arpino della Scuola media Sant’ Elia Fiumerapido, al secondo posto Jose Gustavo De Carvalho Amorim dell’Istituto comprensivo Pontecorvo 2 e, al terzo posto, Marina Sinanaj della Scuola media “Conte” di Cassino.

A consegnare i premi ai talentuosi studenti, il professor Pasquale Merino, la dottoressa Clelia Vetrano dell’ U.S.R, il vicesindaco Francesco Carlino, l’assessore Monica Capitanio, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Cassino 1 prof. Luigi Abbate, l’avvocato Vecchiarino e la dottoressa De Spagnolis. A nome dell’Unicas ha portato il suo saluto il prorettore, Francesco Iacoviello.

Una giornata piacevole e gratificante per i tantissimi studenti che ne sono stati protagonisti e per le loro famiglie: ed è proprio questo, forse, uno dei punti cardine di una manifestazione che, anno dopo anno, non solo valorizza le eccellenze, ma rappresenta un importante momento di condivisione tra genitori e figli. A tal punto che, in diversi casi, a gareggiare sono stati fratelli e sorelle, anche gemelli. A conclusione della premiazione lo staff organizzativo – dipartimento di Matematica e Informatica nonché tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione – ha dato appuntamento alla prossima edizione.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -