Escalation di furti, tavolo per la sicurezza in Prefettura: no alle ronde dei cittadini

Fiuggi - Ieri l’incontro con le Forze dell’ordine. Potranno essere predisposti dei ‘controlli di vicinato’: tutte le decisioni

Fiuggi – Il sindaco Alioska Baccarini ha partecipato, ieri mattina, insieme al Comandante della Polizia Locale, dr.ssa Trinti, al Comitato di sicurezza istituito presso la Prefettura di Frosinone. L’incontro, che si è svolto alla presenza del Prefetto, del Vicario, dei Comandanti provinciali di Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, ha fatto seguito alla richiesta del primo cittadino relativamente all’intensificazione dei controlli e della prevenzione, atti a scongiurare il fenomeno dei furti nelle abitazioni presso quartieri residenziali della cittadina termale. Ognuno dei rappresentanti dei corpi di polizia ha relazionato rispetto ai fenomeni criminosi (furti e tentati furti) verificatisi a Fiuggi negli ultimi 45 giorni. 

“Bisogna denunciare i fatti, chiamare il 112 in modo che le forze dell’ordine abbiano piena contezza di ciò che accade sul territorio, anche ai fini delle indagini e della dovuta prevenzione”. Questo il messaggio chiaro emerso nel corso dell’incontro. Il Sindaco ha poi ribadito che il Comune di Fiuggi è a disposizione, con l’utilizzo del sistema di videosorveglianza dislocato sull’intero territorio comunale e degli agenti di Polizia Locale, al fine di rendere un servizio di complemento e di ausilio alle forze dell’ordine locali.

Anche su proposta del Prefetto, tramite l’intermediazione del sindaco e dell’amministrazione comunale, sarà possibile avere un confronto diretto e preferenziale tra i cittadini interessati e le forze dell’ordine locali, sicché siano chiariti i legittimi comportamenti e le precauzioni da adottare a livello di prevenzione e controllo da parte dei residenti. L’obiettivo è anche quello di evitare il fenomeno delle ronde, pericolose per l’incolumità stessa dei cittadini e comunque illegittime e sanzionabili penalmente. Potranno invece essere predisposti dei ‘controlli di vicinato’ che, sempre su indicazione e coordinamento delle forze dell’ordine, fungeranno da deterrente per il fenomeno criminoso.  

Ferma restando l’intensificazione dei controlli, sin da subito, da parte delle forze di polizia presenti sul territorio cittadino sia in termini di prevenzione che di controllo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -