Diminuisce il canone Rai: l’annuncio dell’ad Roberto Sergio

L'amministratore durante l'audizione in Commissione di vigilanza dove ha precisato: "Fake news sugli ascolti, la leadership è ancora salda"

Scende il canone Rai. Ad annunciarlo è stato l’ad Roberto Sergio durante l’audizione in Commissione di vigilanza: “Dopo quarant’anni di storia manageriale- ha detto- non mi sognerei mai di presentare un Piano industriale superficiale. È stato già deciso che il costo del canone nel 2024 scenderà da 90 euro a 70 euro”.

Durante il suo discorso, Sergio ha parlato anche della situazione economica dell’azienda: “A maggio, quando ci siamo insediati, l’indebitamento finanziario netto previsto per fine anno era di 650 milioni di euro, chiuderemo invece l’anno a 560 milioni. La raccolta pubblicitaria registra un +7% rispetto agli obiettivi di budget”. Smentiti poi, i tagli sul settore cultura: “Il budget è in linea con quello dell’anno scorso, non c’è stato alcun taglio“.

L’ad della Rai ha continuato: “Sul piano industriale, già presentato al CDA il 13 dicembre e ieri, ci saranno domani gli incontri coi sindacati in modo da arrivare all’approvazione a gennaio”.

Dalle paralimpiadi alla violenza sulle donne: l’offerta Rai

Durante l’audizione Roberto Sergio non ha affrontato solo argomenti economici ma anche annunciato quali saranno gli impegni sportivi del futuro. “Rai2 sarà il canale delle paralimpiadi grazie alla condivisione col presidente del comitato italiano paralimpico Luca Pancalli” ha spiegato. Poi ha espresso l’attenzione dell’azienda verso il mondo femminile: “La lotta contro la violenza sulle donne è per noi un impegno primario e quotidiano che si concretizza con programmi come ‘Amore Criminale’ e ‘Sopravvissute’”.

Sergio: “Fake news sugli ascolti, leadership ancora salda”

Smentite le voci sugli ascolti in calo: “In queste settimane sono circolate vere e proprie fake news che non rendono merito al lavoro straordinario dei tanti professionisti Rai. Ribadiamo che i canali generalisti Rai mantengono salda la leadership di ascolti. Rai Uno, Rai Due e Rai Tre nel periodo autunnale stanno totalizzando uno share oltre 3 punti in più rispetto ai tre canali generalisti dei competitor: 30,0% contro 26,7%”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -