Tutela legale degli operatori, Uil polizia: “Firmato accordo a garanzia degli iscritti”

Ad annunciarlo è Norberto Scala segretario generale del sindacato di polizia: "Un accordo unico nel suo genere"

Tutela legale degli operatori, Uil polizia: “Firmato accordo a garanzia degli iscritti” Ad annunciarlo è Norberto Scala segretario generale del sindacato di polizia. Firmato l’accordo per la tutela legale degli operatori, un servizio gratuito che risponde a un’esigenza più volte richiesta. “Un accordo unico nel suo genere che garantirà la tutela degli operatori della polizia di Stato aderenti alla Uil e dei loro familiari”. Lo ha detto Norberto Scala, Segretario Generale Uil Polizia Frosinone, annunciando come, a partire dal prossimo primo gennaio, verrà messo a disposizione un completo servizio di consulenza e assistenza gratuita per gli aderenti al sindacato.

Un provvedimento in generale più volte richiesto al quale la Uil Polizia ha voluto dare riscontro. Ogni giorno gli operatori di polizia si trovano ad affrontare situazioni particolari che richiedono spesso una successiva assistenza specialistica. Proprio per questo è stato firmato l’accordo con la Business card group srl che garantirà la piena tutela sia per gli aspetti civili e penali, che di quelli fiscali, del lavoro, diritto di famiglia e infortunistica stradale. Ogni operatore di polizia iscritto alla Uil, avrà a disposizione legali specializzati.

La convenzione ora stipulata si è inoltre intestata l’assistenza valida anche per alcune tipologie antecedenti, senza esclusione di limiti temporali. Un servizio adeguato al mondo del lavoro che verrà garantito, per lo specifico intervento, su tutto il territorio nazionale. “Come Uil Polizia – ha aggiunto Scala – ci siamo sempre impegnati affinché i nostri iscritti siano pienamente garantiti nello svolgimento di un compito che richiede innanzitutto professionalità ma al quale non sempre corrisponde un’adeguata difesa. Molte volte – ha concluso Scala – vengono sottovalutati eventi di varia natura, nei quali i poliziotti possono incorrere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -