Il 2023 sarà l’anno dei regali digitali? Idee e proposte da mettere sotto l’albero di Natale

Ecco i cinque oggetti tecnologici di ultima generazione da deporre sotto l’albero di Natale per non sbagliare

Il Natale si avvicina a grandi passi e con esso anche il solito dilemma sul cosa regalare ad amici e parenti. È sempre vero che ogni regalo è un pensiero gradito ma è anche vero che sarà ancora più gradito se centrerà i gusti del destinatario. La tendenza del momento suggerisce di optare per i regali tecnologici di diverse tipologie in grado di accontentare sia le persone più tradizionaliste sia quelle in cerca di continui stimoli innovativi. Via libera, dunque, ai videoproiettori per gli amanti del cinema, alle scope elettriche per i maniaci delle pulizie ed agli smartphone di ultima generazione utili per svolgere diverse funzioni. Gettonati anche voucher regalo, abbonamenti a piattaforme di streaming varie o il biglietto lotteria Italia 2023 magari anche online. Di seguito ecco cinque oggetti tecnologici di ultima generazione da deporre sotto l’albero di Natale.

Il videoproiettore

Il videoproiettore è il regalo ideale per chi possiede un telo grande o una parete su cui proiettare video e giochi. Online si trovano diverse proposte che vanno dai videoproiettori da appena 100 euro, con funzioni base, fino a quelli decisamente più costosi ad alte prestazioni.

La scopa elettrica

A guardarla la sua forma richiama quella di un bastone o di una spada ma la scopa elettrica è un oggetto che serve solo per aggredire la polvere. Anche qui i modelli e i prezzi sono svariati così come le funzioni e gli oggetti in dotazione. In fase di acquisto sarà utile prestare attenzione alla durata della batte che consente di usarla per un certo numero di ore senza l’assillo di metterla in carica.

Telecamera per controllare casa

La piccola telecamera è un regalo utile per chi vuole monitorare a distanza la propria casa in qualsiasi momento della giornata. La telecamera si collega allo smartphone e si installa con facilità all’ingresso di casa o in qualsiasi altra camera per osservare in tempo reale cosa avviene o chi entra a casa durante la nostra assenza.

Lo sterilizzatore UV

Il periodo invernale è caratterizzato dalla presenza di germi e batteri che si depositano con facilità sugli oggetti di uso più frequente come chiavi, soldi e smartphone. Lo sterilizzatore a raggi UV è un regalo dedicato ai maniaci dell’igiene che utilizzandolo avranno la certezza di aver neutralizzato il 99,99% degli agenti patogeni dai loro oggetti.

Cassa bluetooth portatile

Per chi vuole avere la musica preferita sempre consultabile, uno dei regali tecnologici più gradito potrebbe essere la cassa bluetooth portatile. Piccola ma potente, si collega allo smartphone per riprodurre la vostra play list durante le riunioni con gli amici o in qualsiasi momento di relax.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -