Furti e truffe, missione sicurezza: i carabinieri incontrano i cittadini per metterli in guardia

Anagni - Prosegue la campagna per la prevenzione e la sicurezza rivolta soprattutto alle fasce più deboli della popolazione

Furti e truffe sono i temi principali, di una campagna per la prevenzione e la sicurezza, trattati dai Carabinieri di Anagni in una serie di incontri programmati con la popolazione dei territori di competenza. In tale contesto, il 16 dicembre scorso, un incontro è stato organizzato presso il centro anziani di Ferentino dove i militari, avuta la partecipazione di 25 persone, hanno rappresentato ed evidenziato nei dettagli le tecniche più recenti utilizzate dai truffatori (ad esempio nel finto sinistro stradale, oppure nel caso del cellulare smarrito da un parente ed altre a varie tipologie di raggiro perpetrate online) dispensando utili consigli al fine di evitare il coinvolgimento dei cittadini, in qualità di vittime, in simili attività criminali. 

Nel corso della riunione, inoltre, i militari hanno rassicurato i presenti sulla presenza sul territorio di numerose pattuglie che hanno come fine sia la prevenzione che l’eventuale repressione dei reati di furti e di quei reati che vedono come vittime le persone appartenenti alle fasce più deboli nonché di assicurare alla giustizia gli autori di tali azioni delittuose. I partecipanti, nel corso dell’incontro, hanno evidenziato il loro apprezzamento per l’impegno profuso dai Carabinieri nel garantire la sicurezza, dimostrando vivo interesse e partecipazione con l’esposizione di numerose domande. 

Al termine, i relatori dell’Arma di Anagni, nel confermare l’assidua presenza sul territorio di pattuglie al fine di garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini, hanno ribadito che è necessario richiedere sempre, in situazioni sospette, l’intervento dell’Arma tramite il locale Comando Stazione oppure contattando il numero 112 al fine di attuare tempestivi interventi risolutivi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -