Visite non erogate, il Dg Asl Aliquò raccoglie l’appello di Picano

L'esponente di Fdi aveva sollecitato il direttore generale ad occuparsi fattivamente delle problematiche riguardanti le liste di attesa

“Accogliamo l’invito del dirigente FDI Picano. Ha ragione e faremo ogni sforzo per dare le risposte necessarie, nonostante la ripresa dei contagi che speriamo diminuisca nei prossimi giorni”. Così Angelo Aliquò, direttore generale della Asl di Frosinone.

“L’assessorato ha dato risorse per provvedere a recuperare le visite non erogate e siamo assolutamente in linea con questa esigenza. Ci incontreremo anche con i sindacati nei prossimi giorni per implementare i servizi ai cittadini.”

Picano aveva sollecitato il direttore generale ad occuparsi fattivamente delle problematiche riguardanti le liste di attesa, sia per i procedimenti diagnostici che terapeutici “che se per un verso – aveva evidenziato – obbligano i cittadini della nostra provincia a posticipare procedure spesso importanti per la vita o più in generale per la salute (cronicità, patologie di ordine neoplastico) costringendoli ad intraprendere viaggi della speranza fuori sede”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -