Regione – Incidente all’incrocio, un’auto finisce nel canale: muore Don Dario Bottiglia

Latina - Non c'è stato nulla da fare per il parroco, trasportato in codice rosso all'ospedale Santa Maria Goretti

Un altro brutto incidente ha registrato l’ennesimo decesso sulle strade di Latina, nello specifico all’incrocio tra via del Saraceno e strada Chiesuola, un’arteria che è stata più volte scenario di tragici episodi. Lo riporta la collega Sara Salvalaggio su Latina News.

A scontrarsi questa volta sono due vetture, una Volkswagen e una Ford, quest’ultima finita nel canale che costeggia lateralmente la carreggiata. Ad avere la peggio è stato proprio il suo conducente, il parroco Don Dario Bottiglia di 70 anni. Originario di Terracina, fino a pochi anni fa aveva prestato servizio proprio presso la chiesa di via del Sarraceno.

Sul luogo, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche i sanitari del 118, accorsi per prestare le prime cure al parroco, trasportato in codice rosso all’Ospedale Santa Maria Goretti. Tuttavia per il 70enne non c’è stato nulla da fare, deceduto a causa della gravità delle ferite riportate nel violento impatto. Sembra, invece, star bene il conducente della Volkswagen, un giovane di 20 anni.

La dinamica dell’impatto è tuttora al vaglio degli agenti della Polizia Municipale, anche loro intervenuti sul posto per condurre i rilievi.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -