Diabete mellito di tipo I, farmaco salvavita garantito a bambini e adolescenti nel Lazio

Gratis lo spray nasale Glucagone nella fascia d’età 4-18 anni. Una risposta tempestiva alle esigenze di salute dei piccoli diabetici

La Regione Lazio garantirà, attraverso le Aziende sanitarie, lo spray nasale di Glucagone ai bambini e agli adolescenti in età scolare (4-18 anni) affetti da diabete mellito di tipo I.

Con la recente determinazione adottata dal direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Andrea Urbani, i pazienti diabetici, a rischio di grave ipoglicemia, potranno migliorare sensibilmente la qualità della loro vita, nell’ambito della gestione della malattia.

Il Glucagone è infatti l’unico farmaco che, in caso di ipoglicemia grave, consente di ristabilire il livello di zuccheri nel sangue del paziente con un semplice spruzzo nel naso, assicurando un’agevole e un’imminente somministrazione anche negli ambienti extra sanitari, a partire dal mondo della scuola.

Si tratta di una risposta tempestiva alle esigenze di salute dei bambini e degli adolescenti diabetici, in linea con le richieste delle associazioni dei pazienti. Un provvedimento che riassume il forte impegno della Regione Lazio a mantenere un livello elevato e qualitativo dell’assistenza sanitaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -