Riciclaggio e finanziamenti al terrorismo, un protocollo per contrastare le operazioni sospette

Siglato da Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Guardia di finanza e UIF

La Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo (DNA), il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Guardia
di finanza (GDF) e l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) hanno siglato un nuovo
protocollo d’intesa relativo agli scambi informativi in materia di segnalazioni di operazioni sospette, innovando e rafforzando, anche sotto il profilo della sicurezza, la cooperazione tra le quattro Istituzioni.

Le nuove intese – sottoscritte dal Procuratore nazionale, dott. Giovanni Melillo, dal Capo della Polizia – Direttore
Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, dal Comandante Generale della GDF, Generale C.A.
Andrea De Gennaro e dal Direttore della UIF, dott. Enzo Serata – rinnovano le precedenti siglate nel 2017.

L’accordo mira ad accrescere l’efficacia complessiva dell’azione di prevenzione e contrasto dell’utilizzo del
sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.
Il nuovo Protocollo – garantendo la più ampia e tempestiva condivisione dei dati e delle informazioni secondo logiche improntate all’adozione dei più elevati presidi di sicurezza e di riservatezza, nel rispetto del segreto investigativo e della tutela dell’identità del segnalante – corrisponde altresì all’esigenza di semplificare e di razionalizzare gli scambi informativi e di una piena valorizzazione delle opportune sinergie istituzionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -