“A Natale regalatevi Veroli”, una giornata nel Parco Avventura tra natura e divertimento

Per gli amanti dell'arte e della storia viaggio nella sontuosità del settecentesco Palazzo Marchesi Campanari, Dimora Storica Regionale

A Natale regalatevi Veroli. Passerelle, ponti sospesi, la bellezza della Natura: una giornata nel nostro Parco Avventura è il più bel regalo che potrete fare a voi stessi ed ai vostri ragazzi. Immersi nel mondo verde del nostro Pianoro di Prato di Campoli, dove il tempo è solo una contaminazione di puro benessere ed il divertimento è sicuro e assicurato. Doppiamente sicuro perché da noi la sicurezza non è un optional: imbracature, caschi e un personale attento proteggono i più piccoli anche nelle imprese più avventurose. Venite a trovarci, resterete piacevolmente ammaliati. – È l’invito dell’Amministrazione comunale.

“E se amate anche l’arte e la storia saremo felici di guidarvi nel tempo nella sontuosità del settecentesco Palazzo Marchesi Campanari, Dimora Storica Regionale. In queste stanze fitte di arte e storia, ospiteremo la mostra archeologica a cura della Direzione Nazionale dei Musei ” Antichi popoli italici: gli Ernici, i Volsci e gli altri”. Oltre 300 reperti raccontano vari aspetti della vita delle genti italiche che hanno abitato nel territorio tra i monti Ernici, le valli dei fiumi Sacco e Liri e la pianura pontina. Un viaggio nella nostra Natura, un viaggio nella nostra Storia. Bellezza solenne e Natura dai toni caldi, corpi di montagne accigliati e abitudini di epoche lontane. È Veroli, così apparentemente ‘disordinata’ nella sua poliedricità da essere semplicemente perfetta. Come tutte le quattro stagioni. Veroli, la sua bellezza astrale eppure così di terra vi aspetta. Per riempirvi le tasche di meraviglia”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -