Controlli serrati sul territorio, beccato con oltre un etto di cocaina: scatta l’arresto

Frosinone - Arresti, sequestro di droga e riconsegna all’Ater di un appartamento sono i punti cardine dell’attività svolta dalla Questura

Nella giornata di ieri, il Questore della Provincia di Frosinone Dottor Condello ha disposto un imponente servizio operativo della Polizia di Stato per lo svolgimento di un’attività di controllo straordinario del territorio, denominata ad “Alto Impatto”, che ha interessato la città di Frosinone e le zone limitrofe con la finalità di garantire maggiori livelli di sicurezza nelle aree considerate a rischio. Oltre al personale della Questura hanno operato equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, gli specialisti della Stradale e della Polfer, che hanno effettuato controlli nei rispettivi ambiti di competenza. Sono stati effettuati posti di controllo in diversi punti strategici della città, nell’ottica della prevenzione e del contrasto delle attività delinquenziali, attenzionando altresì le maggiori arterie viarie, spesso utilizzate come vie di fuga dopo la commissione di reati di natura predatoria.

I controlli

Nel corso di tale attività, personale dell’UPGSP della Questura ha intercettato e prontamente bloccato il conducente di una vettura che, alla vista della pattuglia della Polizia di Stato, aveva repentinamente rallentato la marcia. Dopo un immediato ed approfondito controllo, all’interno del veicolo veniva rinvenuta sostanza stupefacente, del tipo cocaina, per un quantitativo di oltre 100 grammi. La successiva perquisizione domiciliare in casa dell’uomo permetteva di rinvenire altra sostanza stupefacente e materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. Per la persona fermata è scattato l’arresto.

I controlli hanno riguardato anche la zona denominata “Casermone”, interessata da fenomeni di consumo e spaccio di sostanze stupefacenti; sul posto è stato fermato un soggetto, con a carico diversi precedenti di polizia, il quale è risultato destinatario di un ordine di esecuzione pena. Pertanto è stato tratto in arresto ed associato alla locale casa circondariale. Infine è stato liberato e riconsegnato alla legittima proprietà ATER un appartamento, occupato abusivamente da tre uomini. L’attività può essere così riassunta: quasi 400 le persone identificate, di cui una settantina con precedenti di polizia, mentre è stata verificata la regolarità di circa 100 veicoli, con l’emissione di 10 contravvenzioni al codice della strada. I risultati conseguiti sono un chiaro segnale che la Polizia di Stato è sempre pronta a vigilare sulla sicurezza dei cittadini ed è sempre in prima linea per garantirla.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -