Toga d’onore in memoria di Alessandro Galassi, premiata l’avvocato Francesca Quadrini

Frosinone - Per la quarta edizione premiata la più giovane iscritta all'Albo nella sessione d'esame 2022/2023

Si è svolta venerdì scorso, nella sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, presso il tribunale di Frosinone, la cerimonia di consegna della toga d’onore in memoria di Alessandro Galassi, giunta alla quarta edizione. Ad essere premiata è stata l’avvocato Francesca Quadrini, la più giovane iscritta all’Albo nella sessione d’esame 2022/2023.

Nel corso della cerimonia, che ha registrato la partecipazione di diversi magistrati delle sezioni penale e civile, a portare i saluti sono stati il presidente del Tribunale, dottor Paolo Sordi, e il procuratore della Repubblica di Frosinone, dottor Antonio R.L. Guerriero. La toga, non solo come simbolo per eccellenza dell’avvocatura, dell’appartenenza alla categoria e del diritto di difesa costituzionalmente garantito, ma anche come elemento che da sempre incarna il principio della parità di genere tra coloro che la indossano.

Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, Vincenzo Galassi, ha fatto gli onori di casa e rivolto parole di apprezzamento per il traguardo raggiunto da Francesca, visibilmente emozionata. Il segretario del Coa, Cristiana Loreti, ha ricordato l’origine del premio, nel 2021, che consiste nell’esonero dal pagamento della prima tassa di iscrizione annuale, in un attestato e nella toga, messi a disposizione dalla famiglia di Alessandro Galassi, al quale è intitolato il premio.

Un gesto simbolico che denota la vicinanza e l’attenzione del Consiglio nei confronti dei giovani avvocati. Un appuntamento che per il Coa è diventato una tradizione. Il tesoriere del Coa, Fabrizio Zoli, in chiusura, ha sottolineato la valenza del dono della toga, fossile giuridico con 158 anni di “onorato servizio” che Calamandrei descriveva come il manto che unifica l’avvocatura al suo interno ma che oggi è anche un elemento che realizza l’effettiva parità di genere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -