Corruzione, la Cassazione accoglie il ricorso del sindaco Anselmo Rotondo

Pontecorvo - Annullato in toto, senza rinvio al Riesame, il provvedimento limitativo e cautelare richiesto dalla Procura di Cassino

La sesta sezione della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, tramite l’avvocato Nicola Ottaviani, contro l’ordinanza emessa dal tribunale del Riesame di Roma, che aveva disposto il divieto di dimora, in relazione all’ipotesi di corruzione, sull’appalto dell’efficientamento energetico della pubblica illuminazione, nel Comune di Pontecorvo.

La Corte di Cassazione ha, infatti, annullato in toto, senza alcun rinvio al Riesame, il provvedimento limitativo e cautelare che era stato richiesto da parte della Procura della Repubblica presso il tribunale di Cassino, nell’ambito di una più vasta indagine, che vede coinvolti una serie di amministratori pubblici e di aziende, con udienza preliminare fissata per la prossima primavera. L’avvocato Nicola Ottaviani, difensore di Anselmo Rotondo, ha ribadito in aula come l’operato del sindaco sia stato sempre finalizzato al perseguimento dell’interesse pubblico, essendosi limitato a indicare la possibilità della prosecuzione parziale del servizio da un’impresa locale, che già in passato gestiva lo stessa pubblica I’illuminazione.

“Fin dal primo momento – ha dichiarato il sindaco Anselmo Rotondo – non ho mai dubitato che la giustizia avrebbe chiarito l’intera vicenda, all’interno della quale ho avuto sempre come unico punto di riferimento l’interesse della collettività e del mio territorio. Se avessi dovuto abbandonare o sospendere il mio incarico, anche per un breve periodo, il danno sarebbe stato notevole per le funzioni e i servizi amministrativi, che si sarebbero di fatto rallentati per molto tempo. L’onestà e la serietà del mio operato non avrebbero meritato alcun ombra e alcun dubbio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -