Frosinone-Juventus 1-2, il Leone beffato nel suo momento più bello

Serie A - Un risultato non meritato dai giallazzurri per quanto visto sul campo. È stata una partita molto equilibrata

Serie A – Termina 1-2 alla ‘Psc Arena’ tra Frosinone e Juventus. Un risultato non meritato dai giallazzurri per quanto visto sul campo. È stata una partita molto equilibrata e a far la differenza è stato il singolo episodio, arrivato per giunta nel momento di maggiore pressione ciociara. Gli uomini di Di Francesco hanno poco da recriminarsi, avrebbero meritato sicuramente il pari ma al cospetto di una big questo verdetto non inficia la sostanza di un collettivo che si è fatto rispettare.

Il primo tempo

Nei primi minuti di gioco le squadre si studiano con la Juventus che cerca di costruire azioni scambiando palla. Primo brivido al 7’ con McKennie che tenta il passaggio per Milik, spazzano i difensori giallazzurri, il primo angolo della partita è per gli ospiti. Proprio McKennie stacca di testa sul calcio dalla bandierina, la sfera termina sul fondo. Bianconeri ancora propositivi: Cambiaso calcia in area, respinto dal muro ciociaro. Il vantaggio bianconero arriva però al 12’ con Yildiz abile ad insaccare lo 0-1 dell’angolino basso di sinistra, Turati non può farci nulla. Le zebre insistono con Kostic il quale lascia partire il traversone, sventano il pericolo i padroni di casa. Al 20’ arriva il primo giallo della gara: l’arbitro estrae il cartellino in direzione di Cambiaso. Barrenechea si incarica della punizione che esce di un soffio a sinistra. Al 27’ entra in campo tra gli applausi l’ex frusinate Federico Gatti che prende il posto di Alex Sandro impossibilitato a continuare il match. Ennesima tegola per il Frosinone con Lirola che accusa problemi fisici, al suo posto entra Baez quando è da poco scoccata la mezz’ora. Al 36’ Soulé manovra dalla destra e riesce a far partire il cross infiltrandosi tra le maglie avversarie, pallone intercettato da Szczesny. Due giri di lancette e un temibile traversone di Baez impensierisce la difesa piemontese che però resta guardinga. Kostic raccoglie il suggerimento di un compagno ma impatta male il tiro che finisce largo sulla sinistra. Quasi allo scadere della prima frazione di gioco, i locali guadagnano una punizione battuta con uno scambio senza trovare fortuna. Il direttore di gara Mariani assegna 3’ di recupero al termine dei quali non cambia il risultato: Juve in avanti alla ‘Psc Arena’ di un gol.

Il secondo tempo

Alla ripresa un convinto Frosinone torna a costruire il suo gioco come sa fare. Al 7’ Baez fa esplodere lo stadio pareggiando i conti: l’1-1 nasce da una sua bellissima azione quando addomestica una sfera difficile sul limite e gonfia la rete con un gran gol. Allegri decide di innestare forze fresche. Al 13’ occasione per Soulé che dalla sinistra riceve il passaggio di Gelli e si incunea facendo partire un missile: impresa sfiorata per pochi centimetri. Sussulto al 18’: Turati si impone con il piede sull’invettiva juventina, il rasoterra di Vlahovic viene respinto alla perfezione. 2’ più tardi l’estremo difensore di casa si fa trovare nuovamente preparato a fermare le velleità avversarie. Anche Di Francesco opta per due cambi. Il Frosinone ci crede e al 27’ Harroui accarezza l’idea del sorpasso con una conclusione insidiosa. Il portiere bianconero devia in corner. La Vecchia Signora reagisce con McKennie, il cui destro prova a mettere paura al Leone. Baez è costretto a lasciare il rettangolo di gioco dopo aver accusato un infortunio, eredita il posto Kvernadze. La Juventus raddoppia al 36’. Vlahovic mette a segno la rete-beffa dell’1-2 sfruttando a dovere un cross di McKennie che è riuscito a far partire l’azione incontrastato. Quasi allo scadere, la delusione prende piede tra i ciociari e ne approfittano i bianconeri nuovamente con Vlahovic ma l’1-3 viene annullato al Var per fuorigioco. Assegnati 5’ di extratime. Al triplice fischio finale non cambia il verdetto: la Juve vince 1-2 in casa del Frosinone.

Il tabellino

FROSINONE (3-5-2): Turati; Monterisi, Romagnoli, Lusuardi; Lirola  (30’ pt Baez, 33’ st Kvernadze), Brescianini, Barrenechea, Gelli, Garritano (24’ st Harroui); Soulé, Kaio Jorge (24’ st Cheddira).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Caso, Cuni, Kvernadze, Bourabia, Bidaoui.

Allenatore: Di Francesco.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro (26’ pt Gatti); Cambiaso (24’ st Weah), McKennie, Locatelli (9’ st Nicolussi Caviglia), Rabiot, Kostic (9’ st Iling Junior); Yildiz (9’ st Vlahovic), Milik.

A disposizione: Pinsoglio, Perin, Crespi, Miretti, Rugani, Nonge.

Allenatore: Allegri.

Arbitro: signor Maurizio Mariani di Aprilia (Lt); assistenti Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Francesca Di Monte di Chieti. Quarto Uomo  Daniele Minelli di Varese. Var Valerio Marini di Roma1, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa).

Marcatore: 11’ pt Yildiz (J), 6’ st Baez (F), 36’ st Vlahovic (J).

Note: spettatori: 16.020; Abbonati: 10.684; spettatori paganti: 5.336 (di cui 1.020 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 477.499,57; angoli: 8-8; ammoniti: 21’ pt Cambiaso (J), 43’ pt McKennie (J); recuperi: 3’ pt; 5’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -