Cassino – Panico al Pronto Soccorso: paziente aggredisce i sanitari e scatena il caos

Cassino - A seminare il terrore un uomo in stato di alterazione psicofisica proveniente dall'ospedale di Frosinone

Una giornata d’inferno quella vissuta nel pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino dove è stata registrata l’ennesima aggressione ai danni di operatori sanitari e pazienti. Un paziente psichiatrico è stato trasportato dall’ospedale di Frosinone a quello di Cassino ma una volta arrivato al pronto soccorso della struttura di via San Pasquale ha dato in escandescenza aggredendo un infermiere, una Oss e lanciando un monitor e qualunque oggetto si trovasse dinanzi nella sala rossa.

Danni e paura nel pronto soccorso di Cassino dove erano presenti anche alcuni bambini rimasti coinvolti in un incidente stradale che si sono fortemente spaventati per quanto stava accadendo. Per sedare gli animi e bloccare l’uomo è stato necessario l’intervento di sette persone.

«Quello che è accaduto sabato pomeriggio è l’ennesimo episodio di violenza che si registra all’interno delle strutture sanitarie della provincia di Frosinone – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e la Responsabile Cisl Fp Polo D Rosaria Piscopo – Una situazione che, ormai, è all’ordine del giorno e per la quale non vengono posti in campo i giusti provvedimenti. Sabato pomeriggio erano presenti all’interno del pronto soccorso anche dei bambini già spaventati per l’incidente in cui erano rimasti coinvolti che si sono ulteriormente spaventati per la furia di quest’uomo che ha lanciato ogni oggetto in tutto il reparto”.

“Episodi del genere non possono essere tollerati e non si può accettare che una situazione come questa passi nel silenzio più totale dell’istituzione che dovrebbe vigilare e assicurare provvedimenti: la Regione Lazio. Oggi Cassino vive la situazione più difficile essendo l’unico centro Spdc ancora aperto in provincia di Frosinone, a questo si aggiunge l’assenza di una vigilanza attiva per tutto il giorno, in ogni giorno dell’anno. Pazienti e operatori sanitari vengono abbandonati e lasciati al proprio destino e tutto questo è assolutamente inaccettabile. Ci auguriamo che dalla Regione Lazio arrivino le giuste risposte. È ora di dire basta a questi episodi di violenza, è ora di supportare e proteggere gli operatori sanitari. Come organizzazione sindacale continueremo la nostra battaglia, torniamo a chiedere con forza l’immediata convocazione di un tavolo tecnico per analizzare provvedimenti da mettere in campo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -