Si arrampica su un palazzo e rischia di cadere da oltre otto metri, il folle gesto di un giovanissimo

Arpino - Ancora vandalismo, giovani senza rispetto per il paese. L'incosciente ha rischiato di cadere da 8 metri d'altezza

Siamo all’assurdo: dopo l’episodio a danno del “Cicerone luminoso”, l’opera d’arte donata da Marco Lodola alla città di Arpino, una nuova sconcertante vicenda che dimostra l’inciviltà di alcuni giovani.

Un atto vandalico evidentemente premeditato quello che si è verificato questa notte: un ragazzo, apparentemente intorno ai 16 anni, ha scavalcato il cancello chiuso oppure il muretto che costeggia il marciapiede lungo corso Tulliano, ha sfondato una delle porte laterali dello storico Palazzo Barnabiti, proprio sotto la strada, ha raggiunto il terzo piano, è uscito dalla finestra per arrampicarsi sul cornicione ed ha messo fuori uso una delle telecamere di videosorveglianza che puntano sul piazzale dell’edificio. La scena è stata ovviamente registrata da un altro circuito, quello di fronte.

La cosa che lascia ancora più perplessi è che il giovane abbia esposto se stesso ad un rischio inconfutabile, quello di cadere da circa 8metri di altezza e spappolarsi a terra: i cornicioni sono pericolanti, in diverse occasioni si sono staccati pezzi, anche grandi, tant’è che l’uso del piazzale, per motivi di sicurezza per l’appunto, da diversi anni ormai non è stato più concesso per le recite scolastiche di fine anno. 

L’agente di Polizia Locale, ispettore capo Angelo Quaglieri, ha già acquisito i filmati del sistema di videosorveglianza ed effettuato il sopralluogo sul posto. Si lavora per identificare lo spregiudicato, che verrà denunciato per i danni causati e che dovrà risarcire, se non lui la sua famiglia.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -