Sosta selvaggia sugli stalli per disabili, spuntano messaggi sui parabrezza delle auto degli incivili

Sora - "Ti auguro di prendere il mio handicap. Buon Natale" e poi "Grazie per essere così co******“: così i bigliettini lasciati sulle auto

Sora – “Ti auguro di prendere il mio handicap. Buon Natale” ed ancora “Grazie per essere così co******”: sono questi i messaggi lasciati sul parabrezza di alcuni veicoli posteggiati negli spazi riservati ai disabili nella serata della Vigilia, presso il centro di Sora.

I parcheggi per le persone diversamente abili sono il risultato di una crescente attenzione delle istituzioni ed una particolare sensibilità sociale nei confronti di quanti hanno un handicap, al fine di agevolare loro una più “normale” mobilità ed integrazione. Ci riteniamo una comunità avanzata, una società smart “5.0”, superintelligente, che mette al centro l’uomo il quale, grazie alla tecnologia, è capace di dare una risposta a tutte le problematiche…tranne alla mancanza di rispetto; evidentemente per quella non c’è ancora una soluzione.

Nella giornata del 24 dicembre, ma come purtroppo si verifica tutti i giorni dalla settimana, i parcheggi riservati alle persone invalide nel centro della cittadina volsca, opportunamente indicati dalla segnaletica stradale verticale e delimitati dalle strisce, erano occupati da gente incivile, che non ha alcun rispetto per il prossimo, non ha rispetto nemmeno per un handicap fisico.

Una cattiva abitudine, una consuetudine che genera imbarazzo per la stessa “società civile”: si assiste ad episodi in cui certi soggetti arrivano davanti i supermercati, in prossimità degli uffici, delle scuole, della passeggiata, e parcheggiano negli spazi riservati ai diversamente abili, per non fare un tratto di strada in più, noncuranti che la loro “comodità” offende e crea serie problematiche. Chi queste problematiche le patisce tutti i giorni è stanco, esasperato: ed allora “Ti auguro di prendere il mio handicap. Buon Natale” ed ancora “Grazie per essere così co******”.

Le persone diversamente abili, quelle vere, quelle che con l’handicap ci devono convivere e se lo portano dietro in ogni momento della giornata, rivolgono un accorato appello al sindaco di Sora Luca Di Stefano ed al comandante della Polizia Municipale Dino Padovani, affinché siano più attenti e sensibili a questo “handicap” della cittadina volsca, ovvero la mancanza di rispetto per il prossimo, una minorazione che può essere risolta con la rieducazione che ci propone il Codice della Strada: sanzione e carroattrezzi. Forse l’esborso di denaro per la multa e le spese di rimozione potrebbe essere un incentivo alla “civiltà avanzata 5.0”

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -