Da cane maltrattato e bastonato a dolcissima ‘mascotte’ di famiglia: la storia di Bea

Cassino - L'Enpa in un anno ha salvato e fatto adottare oltre 300 cani abbandonati o vittime di inaudite violenze

Bea è un cocker strappato a una vita di stenti e di maltrattamenti dall’Enpa di Cassino. A raccontarci la sua storia è proprio la presidente dell’ente, Agnieszka Taras, che nell’ultimo anno ha salvato 300 cani affidandoli ad altrettante famiglie che li curano e li trattano con amore.

”Bea è stata trovata in una zona periferica di Cassino legata a una catena, maltrattata e presa a bastonate. Per poter intervenire i nostri volontari hanno dovuto lavorare con grande coraggio ma alla fine il cane è stato liberato e portato da un veterinario dove è rimasto per mesi. Aveva diversi segni di maltrattamento e una malattia per la quale è stata sottoposta a una terapia“.

La rinascita di Bea quindi è arrivata con l’adozione da parte di una famiglia composta da madre, padre e due figlie e proprio la padrona di casa ci racconta che Bea è oramai parte integrante della loro quotidianità. “Le mie figlie considerano Bea una sorta di sorella e non farebbero mai un passo senza di lei. È un cane pieno d’amore, affettuoso e un gran giocherellone. Credo che il suo arrivo in casa sia stato una vera e propria benedizione”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -