Da cane maltrattato e bastonato a dolcissima ‘mascotte’ di famiglia: la storia di Bea

Cassino - L'Enpa in un anno ha salvato e fatto adottare oltre 300 cani abbandonati o vittime di inaudite violenze

Bea è un cocker strappato a una vita di stenti e di maltrattamenti dall’Enpa di Cassino. A raccontarci la sua storia è proprio la presidente dell’ente, Agnieszka Taras, che nell’ultimo anno ha salvato 300 cani affidandoli ad altrettante famiglie che li curano e li trattano con amore.

”Bea è stata trovata in una zona periferica di Cassino legata a una catena, maltrattata e presa a bastonate. Per poter intervenire i nostri volontari hanno dovuto lavorare con grande coraggio ma alla fine il cane è stato liberato e portato da un veterinario dove è rimasto per mesi. Aveva diversi segni di maltrattamento e una malattia per la quale è stata sottoposta a una terapia“.

La rinascita di Bea quindi è arrivata con l’adozione da parte di una famiglia composta da madre, padre e due figlie e proprio la padrona di casa ci racconta che Bea è oramai parte integrante della loro quotidianità. “Le mie figlie considerano Bea una sorta di sorella e non farebbero mai un passo senza di lei. È un cane pieno d’amore, affettuoso e un gran giocherellone. Credo che il suo arrivo in casa sia stato una vera e propria benedizione”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -