Inaugurata la “Casetta del libro”, accesso libero alla lettura per tutti: l’iniziativa

Paliano - Una sorta di mini biblioteca da cui chiunque potrà prendere in prestito un libro lasciandone un altro

Paliano – Nei giorni scorsi, presso Largo del Donatore, è stata inaugurata la “Casetta del Libro” realizzata dell’’Avis di Paliano, con il patrocinio del Comune di Paliano – Assessorati alla Cultura e alla Sanità, una sorta di mini biblioteca da cui chiunque potrà prendere in prestito un libro lasciandone un altro.

«Con il dono del libro “La legalità è un sentimento”, di Nando Dalla Chiesa, inauguriamo oggi questa struttura che spero sarà funzionale a immergersi nella lettura, condividere con altri il piacere di quest’attività, trovare un bel libro da portare a casa o donarne uno che si è apprezzato per arricchire la scelta. Questo è lo scopo della “Casetta del libro”. Un modo di implementare l’accesso libero alla lettura da parte di tutta la cittadinanza, favorendo la condivisione della conoscenza e la socialità degli spazi cittadini. Ci auguriamo che l’iniziativa prosegua in maniera fruttuosa. Grazie all’Avis, ai cittadini, ragazze e ragazzi che hanno donato un libro, grazie a Emma che ci ha regalato una interpretazione brillante sull’importanza della lettura. Siamo custodi di crescita, di responsabilità e di umana condivisione». Queste le parole del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori.


Il Sindaco Domenico Alfieri: «La città di Paliano, grazie all’AVIS locale, ha la sua prima “casetta dei libri” a disposizione di chiunque voglia fermarsi per leggere e sfogliare un libro in un’area, ideata dall’Avis stessa qualche anno fa, che ora, via via, sta diventando rappresentativa per il nostro comune con la panchina gialla per la sensibilizzazione sull’endometriosi e quella rosa per la prevenzione al tumore al seno. Grazie a tutti i volontari Avis e al presidente Antonella Rosina per essersi fatti promotori di questa apprezzabile iniziativa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -