Capodanno, no ai fuochi d’artificio illegali o pericolosi: tutti i rischi e come usarli in sicurezza

I consigli della Polizia di Stato per trascorrere l'ultimo dell'anno in sicurezza evitando danni per persone, cose e animali

Festeggiamo in sicurezza l’arrivo del 2024 seguendo i consigli della Polizia di Stato. “Anche quest’anno occorre prestare grande attenzione per utilizzare in modo responsabile e consapevole i fuochi d’artificio. Non dimentichiamo, prima di tutto, di verificare se il nostro Comune abbia adottato ordinanze che ne proibiscano o ne limitino l’impiego. Ricordiamo poi che l’acquisto deve avvenire unicamente presso rivenditori autorizzati, evitando i cosiddetti “botti illegali” in quanto altamente pericolosi sia per chi li utilizza sia per chi si trova nelle zone adiacenti. È necessario, inoltre, controllare sempre che sul prodotto sia presente la marcatura CE (marchio di Conformità Europea) che garantisce la rispondenza del prodotto ai requisiti di sicurezza previsti dalle vigenti normative in materia”. – Raccomandano dalla Polizia di Stato.

“Essenziale, ancora, usare i fuochi all’aperto, lontano da oggetti o prodotti potenzialmente infiammabili, per evitare incendi e danni alle persone e alle abitazioni, mantenendo i bambini sempre ad una adeguata distanza. In caso ci fossero per terra dei botti inesplosi non avvicinarsi e non toccarli, ma contattare il numero unico di emergenza 112. Un’ultima raccomandazione attiene all’incolumità e al benessere degli animali domestici: si consiglia di non lasciarli soli, in giardino o in luoghi esposti, poiché i nostri amici – soprattutto quelli a quattro zampe – risultano molto sensibili alle luci e ai forti rumori causati dall’esplosione degli artifici pirotecnici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -