Capodanno, no ai fuochi d’artificio illegali o pericolosi: tutti i rischi e come usarli in sicurezza

I consigli della Polizia di Stato per trascorrere l'ultimo dell'anno in sicurezza evitando danni per persone, cose e animali

Festeggiamo in sicurezza l’arrivo del 2024 seguendo i consigli della Polizia di Stato. “Anche quest’anno occorre prestare grande attenzione per utilizzare in modo responsabile e consapevole i fuochi d’artificio. Non dimentichiamo, prima di tutto, di verificare se il nostro Comune abbia adottato ordinanze che ne proibiscano o ne limitino l’impiego. Ricordiamo poi che l’acquisto deve avvenire unicamente presso rivenditori autorizzati, evitando i cosiddetti “botti illegali” in quanto altamente pericolosi sia per chi li utilizza sia per chi si trova nelle zone adiacenti. È necessario, inoltre, controllare sempre che sul prodotto sia presente la marcatura CE (marchio di Conformità Europea) che garantisce la rispondenza del prodotto ai requisiti di sicurezza previsti dalle vigenti normative in materia”. – Raccomandano dalla Polizia di Stato.

“Essenziale, ancora, usare i fuochi all’aperto, lontano da oggetti o prodotti potenzialmente infiammabili, per evitare incendi e danni alle persone e alle abitazioni, mantenendo i bambini sempre ad una adeguata distanza. In caso ci fossero per terra dei botti inesplosi non avvicinarsi e non toccarli, ma contattare il numero unico di emergenza 112. Un’ultima raccomandazione attiene all’incolumità e al benessere degli animali domestici: si consiglia di non lasciarli soli, in giardino o in luoghi esposti, poiché i nostri amici – soprattutto quelli a quattro zampe – risultano molto sensibili alle luci e ai forti rumori causati dall’esplosione degli artifici pirotecnici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -