Funerali Alessio Dell’Uomo, sabato l’addio all’allievo finanziere morto in un tragico frontale

Alatri - In tanti si uniranno alla mamma, al papà, alla sorella ed ai familiari di Alessio per l'ultimo saluto al 23enne

Alatri – Sabato sarà il giorno del doloroso addio ad Alessio Dell’Uomo. La salma del 23enne, allievo della scuola della Guardia di Finanza a Bari, è stata restituita ai familiari per le esequie. Il rito funebre sarà officiato il 30 dicembre, alle ore 11.00, nella Collegiata di Santa Maria Maggiore.

In tanti si uniranno alla mamma, al papà ed alla sorella del giovane. Una famiglia distrutta, sconvolta dal dolore appena due giorni dopo il Natale. Alessio era tornato proprio per trascorrere le festività con i suoi cari, con la fidanzata e con gli amici, poi sarebbe dovuto ripartire per la Puglia. Si preparava a prestare il suo giuramento per le Fiamme gialle. E invece, in pochi istanti, tutto si è fermato. Il cuore di Alessio ha smesso di battere. I suoi sogni sono stati infranti sull’asfalto della SP 34, in territorio di Tecchiena. Erano circa le 07.30 di ieri, mercoledì 27 dicembre, il 23enne viaggiava sulla sua utilitaria quando si è scontrato con un furgone a bordo del quale c’erano quattro operai diretti al lavoro che sono rimasti lievemente feriti. Per lui non c’è stato nulla da fare.

Immediato l’arrivo dei soccorritori sulla provinciale: i vigili del fuoco lo hanno estratto dalle lamiere dell’auto distrutta. I sanitari del 118 hanno fatto il possibile per salvarlo ma tutto è stato inutile. L’eliambulanza che era stata allertata è ripartita vuota. I carabinieri hanno effettuato i rilievi utili a ricostruire la dinamica del frontale e ad accertare eventuali responsabilità.

La notizia si è subito diffusa nella comunità di Alatri gettando tutti nello sconforto. Profondo cordoglio e vicinanza per le famiglie Dell’Uomo e Rossi. Centinaia i messaggi sui social. Impossibile per chiunque accettare la morte di un ragazzo così giovane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -