Cassino, il ponte di via Iannacone è finalmente realtà

L'opera, considerata un importate punto di collegamento, renderà più snello l'accesso al quartiere San Bartolomeo

C’erano in tanti, questa mattina nel quartiere San Bartolomeo a Cassino, all’inaugurazione del ponte di via Iannacone e del marciapiedi che si congiunge con quello della strada principale. Una presenza, quella dei cittadini del popoloso quartiere, che ha suggellato la concretizzazione di un intervento da loro tanto atteso e finalmente raggiunto. Folta anche la rappresentanza dell’amministrazione comunale. Assieme al sindaco Enzo Salera, il consigliere della zona Edilio Terranova, che tanto si è dato da fare per la soluzione di un problema attesa da un paio di decenni, il vicesindaco Francesco Carlino, l’assessore Pierluigi Pontone, i consiglieri Riccardo Consales e Massimiliano Evangelista, il dirigente dell’area tecnica Mario La Storia, il direttore dei lavori, ing. Michele Carini.

A prendere la parola, prima del taglio del tradizionale nastro e della benedizione da parte del parroco della chiesa del quartiere, padre Aurelio, è stato proprio Terranova. Il consigliere ha voluto anzitutto ricordare tre persone, Ernesto Pinchera, Alberto Talamini, Giovan Battista Prata, “non più con noi ma impegnate seriamente con me per migliorare la vita del quartiere”. Il sindaco Salera ha sottolineato come si tratti di un’opera pubblica che il quartiere meritava e si aspettava da anni. “Oggi inauguriamo un’opera ha detto – che rende più agevole e più vivibile il vostro quartiere” ha ricordato quando nel 2017, allora consigliere comunale, si diede avvio a una sottoscrizione per l’intervento sul ponte e nell’area adiacente per la sicurezza dei pedoni. Ha quindi precisato quanto investito dall’amministrazione comunale nelle periferie per far fronte al dissesto idrogeologico: 10 milioni e 300mila euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -