Arpino – Un nuovo tecnico e due vigili urbani assunti in città, tante criticità da risolvere

Arpino - È certo che serva una linea di contrasto in primis per i parcheggi selvaggi. C'è tanto da lavorare

Arpino – Con la delibera nr. 103 del 7 luglio 2023 la Giunta dell’ente arpinate aveva programmato l’assunzione di un funzionario istruttore tecnico direttivo e di un istruttore tecnico, nello specifico un geometra, con contratto a tempo indeterminato, entrambi in dotazione all’Ufficio Tecnico Comunale; un funzionario istruttore direttivo a tempo indeterminato per il potenziamento dell’Ufficio Economico-Finanziario; un funzionario istruttore direttivo a tempo indeterminato per il potenziamento dell’Ufficio Amministrativo-Contenzioso; due istruttori part-time a tempo indeterminato per il potenziamento del Corpo di Polizia Locale.

Così come previsto, con successiva delibera di G.C. nr. 114 del 28 luglio 2023, si era provveduto ad approvare il regolamento per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici già convalidate da altri enti. Lo scorso 22 dicembre si è nominata la Commissione Esaminatrice che, per il momento, ha valutato le graduatorie ed avviato le procedure per provvedere all’assunzione definitiva di uno dei tecnici e di due agenti della Municipale. Per quanto indicato nella determinazione, il profilo per l’assunzione a tempo indeterminato/part-time per 18 ore settimanali in qualità di funzionario istruttore direttivo tecnico nell’ambito dell’Ufficio Tecnico Comunale è stato individuato con 21 punti su 30; mentre, con 27 punti su 30, gli altri due candidati verranno regolarizzati nella Polizia Locale con contratto a tempo indeterminato/part-time per 18 ore settimanali. Si rimanda per le altre figure.

Sembrerebbe che i due vigili urbani siano stati acquisiti dalla graduatoria del Comune di Filettino ma c’è un particolare riserbo in merito che non trova giustificazione e, laddove manca la chiarezza, c’è sempre qualcuno che affonda con facili strumentalizzazioni, si alimentano illazioni. Si fanno supposizioni su come verranno rimodulate le prestazioni: in teoria gli agenti della Polizia Locale dovrebbero essere in turnazione 3 giorni su 7, come verranno impiegati? Chi dovrà garantire i servizi resi per il 2022 e 2023 dalle Guardie Zoofile Ambientali? È certo che ad Arpino serve una linea di contrasto in primis per i parcheggi selvaggi, una cattiva abitudine consolidata nel tempo che crea non pochi disagi alla viabilità. C’è tanto da lavorare, il vicino ente di Sora sta dimostrando che rieducare il cittadino e riportare l’ordine è possibile.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -