Solidarietà, la Befana della Fondazione Boccadamo porta doni ai bimbi negli ospedali

Un'Epifania diversa quella donata ai piccoli ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali di Frosinone e Sora

E’ arrivata con un giorno di anticipo la Befana della Fondazione Boccadamo che, venerdì 5 Gennaio, ha organizzato una nuova iniziativa nell’ambito del progetto “Mettiamoci in Gioco”. La Befana della Fondazione Boccadamo è arrivata nei reparti di pediatria degli ospedali di Frosinone e Sora e al team dei volontari, stavolta, si è aggiunta l’europarlamentare, on. Anna Cinzia Bonfrisco, che in un lampo, dopo aver conosciuto il Presidente Tonino Boccadamo, ha deciso di sostenere di persona le attività solidali.

L’incontro con i bambini degli ospedali “S.S. Trinità” di Sora e “F. Spaziani” di Frosinone ha permesso alla nostra “Befana” di mostrarsi in splendida forma in una distribuzione dei regali che ha premiato proprio tutti. Come sempre, anche stavolta, l’obiettivo di regalare un momento ludico ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali del territorio ha trovato il favore ed il sostegno di tante persone vicine alla Fondazione.

Il Presidente Boccadamo ha voluto ringraziare tutti i partecipanti: “In particolare l’on. Bonfrisco che ha deciso di unirsi alla nostra Fondazione, la Direzione della Asl che accoglie sempre con favore le nostre iniziative, i primari incontrati questa mattina, il dottor Di Ruzza, a Sora e il dottor Niccoli, a Frosinone, per la piena disponibilità e tutto il personale infermieristico e sanitario per l’accoglienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -