Covid, vaccini: via libera alla quarta dose per gli over 60

Speranza: "Vaccino elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi costretti a chiusure drammatiche"

“Proprio oggi le due istituzioni internazionali di riferimento, l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) e l’Ecdc (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) hanno dato il via libera alla somministrazione del secondo richiamo della quarta dose alle persone al di sopra dei 60 anni di età. Già nella giornata di oggi adegueremo le nostre linee guida, le nostre indicazioni a questa determinazione di Ema ed Ecdc per aprire immediatamente, sui nostri territori, la somministrazione della quarta dose anche a persone sopra i 60 anni”. Lo ha annunciato Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenendo al 12° Congresso nazionale Uil Pensionati in corso a Roma fino al 13 luglio.

Speranza: “Vaccino vero elemento di cambiamento della pandemia”

“Le forze di rappresentanza del lavoro- ha ricordato il ministro- in particolare quelle dei pensionati, sono sempre state molto sensibili alla tutela della salute delle persone e quindi- ha proseguito rivolgendosi alla platea- vi chiediamo una mano a far capire che il vaccino è stato il vero elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi eravamo costretti a chiusure drammatiche. Oggi abbiamo un elevato numero di casi, ma le percentuali delle ospedalizzazioni sono molto differenti. Questo perché i vaccini sono efficaci, sicuri e possono prevenire le ospedalizzazioni gravi.

Per questo- ha ribadito Speranza- vi chiediamo di aiutarci ancora a far capire, soprattutto ai più fragili, quanto sia importante stare ancora dentro questo percorso”. “Quella della pandemia- ha ricordato infine- è una sfida ancora aperta, guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta, è invece ancora in corso e tutti dobbiamo mantenere livello di attenzione e prudenza”, ha concluso. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -