Covid, vaccini: via libera alla quarta dose per gli over 60

Speranza: "Vaccino elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi costretti a chiusure drammatiche"

“Proprio oggi le due istituzioni internazionali di riferimento, l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) e l’Ecdc (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) hanno dato il via libera alla somministrazione del secondo richiamo della quarta dose alle persone al di sopra dei 60 anni di età. Già nella giornata di oggi adegueremo le nostre linee guida, le nostre indicazioni a questa determinazione di Ema ed Ecdc per aprire immediatamente, sui nostri territori, la somministrazione della quarta dose anche a persone sopra i 60 anni”. Lo ha annunciato Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenendo al 12° Congresso nazionale Uil Pensionati in corso a Roma fino al 13 luglio.

Speranza: “Vaccino vero elemento di cambiamento della pandemia”

“Le forze di rappresentanza del lavoro- ha ricordato il ministro- in particolare quelle dei pensionati, sono sempre state molto sensibili alla tutela della salute delle persone e quindi- ha proseguito rivolgendosi alla platea- vi chiediamo una mano a far capire che il vaccino è stato il vero elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi eravamo costretti a chiusure drammatiche. Oggi abbiamo un elevato numero di casi, ma le percentuali delle ospedalizzazioni sono molto differenti. Questo perché i vaccini sono efficaci, sicuri e possono prevenire le ospedalizzazioni gravi.

Per questo- ha ribadito Speranza- vi chiediamo di aiutarci ancora a far capire, soprattutto ai più fragili, quanto sia importante stare ancora dentro questo percorso”. “Quella della pandemia- ha ricordato infine- è una sfida ancora aperta, guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta, è invece ancora in corso e tutti dobbiamo mantenere livello di attenzione e prudenza”, ha concluso. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -