Tre incidenti causati dai cinghiali in meno di un’ora: è emergenza sulle strade della provincia

Interventi dei carabinieri a Pontecorvo, Roccasecca e Veroli. Il bilancio è di un animale morto e ingenti danni ai veicoli coinvolti

Ancora incidenti causati dalla presenza incontrollata e incontrastata di cinghiali sulle strade della provincia. Il 2024 si è aperto con un bilancio nefasto. Dopo che, nella serata del 2 gennaio scorso, in poche ore si erano registrati quattro incidenti, ieri stessa sorte è toccata a tre automobilisti ciociari. Dalle 19.00 circa alle 20.00, infatti, i carabinieri sono intervenuti a Pontecorvo, Roccasecca e Veroli per tre sinistri provocati dagli animali selvatici.

A Pontecorvo, verso le ore 19.00, in contrada Sant’Oliva, nei pressi del cimitero, una Volkswagen Golf condotta da un 56enne del posto ha travolto un cinghiale uccidendolo. L’animale è finito in una scarpata adiacente. Ingenti i danni all’automobile. La carcassa è stata rimossa da una ditta autorizzata.

Appena un’ora dopo, a Roccasecca, la pattuglia della locale Stazione è intervenuta sulla SP 99, all’altezza del bivio di Via Latina, dove una Fiat Panda, condotta da un 31enne di Pico, aveva investito un cinghiale causando danni notevoli all’utilitaria.

Più o meno alla stessa ora, le 20.00 circa, a Veroli, la pattuglia della Stazione di Boville Ernica è intervenuta in contrada Tor dei Venti. Anche in questo caso, una Fiat Panda, condotta da una donna, aveva investito un cinghiale.

Auto distrutte, un cinghiale morto e tanto spavento per gli automobilisti coinvolti che, fortunatamente, non hanno riportato conseguenze fisiche. Questo il bilancio dell’ennesima serata di incidenti sulle strade ciociare per via degli ungulati. Un’emergenza sulla quale occorre intervenire con misure concrete prima che ci siano epiloghi ben più gravi come già accaduto in passato.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -