Tre incidenti causati dai cinghiali in meno di un’ora: è emergenza sulle strade della provincia

Interventi dei carabinieri a Pontecorvo, Roccasecca e Veroli. Il bilancio è di un animale morto e ingenti danni ai veicoli coinvolti

Ancora incidenti causati dalla presenza incontrollata e incontrastata di cinghiali sulle strade della provincia. Il 2024 si è aperto con un bilancio nefasto. Dopo che, nella serata del 2 gennaio scorso, in poche ore si erano registrati quattro incidenti, ieri stessa sorte è toccata a tre automobilisti ciociari. Dalle 19.00 circa alle 20.00, infatti, i carabinieri sono intervenuti a Pontecorvo, Roccasecca e Veroli per tre sinistri provocati dagli animali selvatici.

A Pontecorvo, verso le ore 19.00, in contrada Sant’Oliva, nei pressi del cimitero, una Volkswagen Golf condotta da un 56enne del posto ha travolto un cinghiale uccidendolo. L’animale è finito in una scarpata adiacente. Ingenti i danni all’automobile. La carcassa è stata rimossa da una ditta autorizzata.

Appena un’ora dopo, a Roccasecca, la pattuglia della locale Stazione è intervenuta sulla SP 99, all’altezza del bivio di Via Latina, dove una Fiat Panda, condotta da un 31enne di Pico, aveva investito un cinghiale causando danni notevoli all’utilitaria.

Più o meno alla stessa ora, le 20.00 circa, a Veroli, la pattuglia della Stazione di Boville Ernica è intervenuta in contrada Tor dei Venti. Anche in questo caso, una Fiat Panda, condotta da una donna, aveva investito un cinghiale.

Auto distrutte, un cinghiale morto e tanto spavento per gli automobilisti coinvolti che, fortunatamente, non hanno riportato conseguenze fisiche. Questo il bilancio dell’ennesima serata di incidenti sulle strade ciociare per via degli ungulati. Un’emergenza sulla quale occorre intervenire con misure concrete prima che ci siano epiloghi ben più gravi come già accaduto in passato.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -