Bovini liberi invadono strade e proprietà private. Tra pericolo incidenti e danni, esplode la polemica

Il rinnovato appello dei residenti della località Selva di Sora che tornano a sollecitare l'attenzione del sindaco

Il rinnovato appello dei residenti della località Selva di Sora che tornano a sollecitare l’attenzione del sindaco della cittadina volsca e dell’intera Amministrazione Comunale rispetto ad un problema ormai annoso che, nel tempo, sta degenerando nella più totale indifferenza delle istituzioni. Mandrie di bovini “tenute allo stato brado”, così come contestano i cittadini, che pascolano senza alcun tipo di controllo e premura da parte del proprietario: le vacche invadono le proprietà private distruggendo prati, giardini, coltivazioni.

Non ci bastavano i cinghiali! Inoltre, muovendosi durante le ore notturne, creano diversi disagi, dai rumori molesti che interrompono il sonno di intere famiglie all’angosciante preoccupazione che possano essere dei malintenzionato, i ladri insomma, a provocare il trambusto.

Accade anche che i bovini facciano suonare l’allarme del sistema di sicurezza in piena notte, alle 03:30, svegliando e mettendo in allerta l’intero vicinato. C’è da aggiungere che le mandrie rappresentano un vero pericolo per la viabilità: gli animali si spostano spesso ed in maniera repentina sulla strada, il rischio che possano causare incidenti più o meno gravi ai veicoli in transito è evidente. Tantissime le testimonianze, video e foto, postate sui social: il popolo del web purtoppo non è in grado di comprendere le diverse problematiche che la situazione puntualmente comporta, giorno dopo giorno, notte dopo notte. Chi consiglia di imbracciare il fucile, chi invita a risolvere “tramutando” la grana in braciole, chi richiama all’amore ed alla convivenza con gli animali. Certe difficoltà patite dai residenti e da coloro che, abitualmente o occasionalmente, transitano sulle strade della Selva di Sora le comprende solamente chi le vive ed è costretto a sopportarle nella più totale indifferenza delle autorità. E se dovesse verificarsi un sinistro stradale grave? dopo i numerosi appelli lanciati dai cittadini e riportati dalla stampa di certo le istituzioni non potranno far finta di non sapere.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -