Lavoro, programma GOL: in arrivo 30 milioni di euro

Il bando è rivolto agli Enti Accreditati per Servizi per il Lavoro e agli Enti Accreditati per la Formazione della Regione Lazio

“Con la pubblicazione del primo bando per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) mettiamo a disposizione 30 milioni di euro per accompagnare le persone in un percorso di miglioramento delle proprie competenze, all’ingresso e o al reinserimento nel mercato del lavoro, mettendo al centro proprio il lavoratore, con la sua preparazione e le sue determinate qualità. Il bando è rivolto infatti agli enti accreditati che diventano uno strumento al servizio di chi è in cerca di occupazione, avendo già una propria professionalità da spendere o avendo maturato una o più esperienze lavorative”, così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti annuncia la pubblicazione del primo bando GOL.

“Il Programma GOL costituisce un’importante occasione per affinare ulteriormente il processo di riorganizzazione e di potenziamento della rete dei servizi per il lavoro che come Regione abbiamo già avviato con una profonda e articolata riforma dei servizi per il lavoro che rimangono centrali anche per l’attuazione del suddetto programma di garanzia e occupabilità, seppur in un corretto e integrato rapporto con gli enti accreditati. Per questo come Regione vogliamo supportare i lavoratori nei percorsi di riqualificazione, aggiornamento, riconversione delle competenze professionali e inserimento occupazionale, spiega ancora l’’assessore al Lavoro e nuovi diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

Il bando è rivolto agli Enti Accreditati per Servizi per il Lavoro e agli Enti Accreditati per la Formazione della Regione Lazio. I soggetti attuatori, le cui candidature verranno considerate ammissibili dall’Avviso, andranno a costituire l’Elenco regionale degli Enti Accreditati ai Servizi per il Lavoro e alla Formazione disponibili ad attivare i servizi e le misure previste dal presente bando con  riferimento al Percorso 1 “Reinserimento occupazionale”, al Percorso 2 Aggiornamemto (Upskilling) e al Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -