Broccostella – Messa in sicurezza di via delle Industrie: avviato il cantiere

I tempi di realizzazione previsti sono di circa quattro mesi, con l’opera che sarà terminata tra i mesi di maggio e giugno 2024

Al via i lavori per la messa in sicurezza di via delle Industrie (già via Ferrazza), nel tratto del comune di Broccostella. Ieri mattina, martedì 9 gennaio, erano presenti sul cantiere, già avviato, il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, ed il sindaco di Broccostella Domenico Urbano. Con loro, tra gli altri, il progettista dell’opera, ing. Stefano Polsinelli ed il responsabile del procedimento, arch. Domenico Montoni.

La messa in sicurezza della strada è parte integrante di un piano straordinario sulle infrastrutture programmato dall’ex Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone insieme ad Astral e Regione Lazio. Un piano che ha visto lavorare alacremente gli uffici dell’ente – oggi Consorzio Industriale del Lazio – per portare avanti tutti i progetti delle opere di cui si è pronti a far partire l’iter per la realizzazione degli interventi.

«Un giorno importante per Broccostella e per l’intero agglomerato industriale di Sora. Ci rendiamo perfettamente conto – ha sottolineato il presidente Francesco De Angelis – che senza infrastrutture e senza la digitalizzazione diventa complicato essere competitivi e per le imprese di questo territorio questa strada è di sicuro fondamentale. Del resto noi vogliamo fortemente che questo comprensorio cresca insieme al tessuto economico produttivo».

Gli ha fatto eco il sindaco di Broccostella, Domenico Urbano: «Una giornata molto importante per la mia comunità per questo avvio di lavori particolarmente atteso. Grazie al Consorzio Industriale del Lazio, ed un ringraziamento particolare al suo presidente Francesco De Angelis, perché ha voluto fortemente la realizzazione dell’opera nonostante il vertiginoso aumento dei prezzi avesse creato enormi difficoltà. Si tratta di lavori strategici per il nostro polo industriale – ha commentato il sindaco Urbano – con una nuova corsia preferenziale anche per raggiungere altre località dello stesso agglomerato industriale. Non posso che esprimere grande soddisfazione, in attesa della nostra nuova strada».

I tempi di realizzazione previsti sono di circa quattro mesi, con l’opera che sarà terminata tra i mesi di maggio e giugno 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -