Disservizi sulla tratta ferroviaria Roma-Cassino, il M5S presenta un’interrogazione al presidente Rocca

Fontana e Zuccalà scrivono al presidente della Regione Lazio: "Ci aspettiamo risposte concrete su cause e interventi"

Guasti e disservizi all’ordine del giorno sulla linea ferroviaria Roma- Cassino: 150 km di tratta che attraversa le province di Roma e Frosinone e che interessa migliaia di pendolari.

“A settembre 2023 si sono conclusi i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma-Cassino – spiega la deputata Ilaria Fontana, coordinatrice M5S di Frosinone e Provincia – Eppure proseguono senza soluzione di continuità i disagi dei pendolari che segnalano ritardi, interruzioni, guasti e sospensioni del servizio. Una situazione critica che mette a rischio la sicurezza dei passeggeri e la gestione quotidiana dei loro spostamenti, costretti a utilizzare un servizio sostitutivo di bus che non riesce a sopperire al disservizio. È per questo che abbiamo ritenuto di portare quella che è una vera e propria piaga per il territorio, oltre che sul tavolo del Ministero dei Trasporti, anche in Regione Lazio”.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente Rocca e all’Assessore Ghera – dichiara il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà – Chiediamo di intervenire per verificare il rispetto degli standard di servizio da garantire alle cittadine e ai cittadini che utilizzano questa linea ferroviaria. La Regione Lazio ha l’obbligo di vigilare sulla regolarità e sulla qualità del servizio di trasporto pubblico locale, nonché sui risultati ottenuti. In questi mesi invece abbiamo ascoltato solo promesse e deboli giustificazioni, ma nei fatti abbiamo migliaia di pendolari che quotidianamente ci segnalano ritardi, interruzioni e sospensioni del servizio”.

“Ci aspettiamo risposte concrete sulle cause legate al disservizio, nonostante i lavori effettuati, e sugli interventi che si vogliono mettere in campo per fornire ai pendolari un servizio di trasporto pubblico efficiente e adeguato alle esigenze della nostra cittadinanza”, concludono Fontana e Zuccalà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -