Disservizi sulla tratta ferroviaria Roma-Cassino, il M5S presenta un’interrogazione al presidente Rocca

Fontana e Zuccalà scrivono al presidente della Regione Lazio: "Ci aspettiamo risposte concrete su cause e interventi"

Guasti e disservizi all’ordine del giorno sulla linea ferroviaria Roma- Cassino: 150 km di tratta che attraversa le province di Roma e Frosinone e che interessa migliaia di pendolari.

“A settembre 2023 si sono conclusi i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma-Cassino – spiega la deputata Ilaria Fontana, coordinatrice M5S di Frosinone e Provincia – Eppure proseguono senza soluzione di continuità i disagi dei pendolari che segnalano ritardi, interruzioni, guasti e sospensioni del servizio. Una situazione critica che mette a rischio la sicurezza dei passeggeri e la gestione quotidiana dei loro spostamenti, costretti a utilizzare un servizio sostitutivo di bus che non riesce a sopperire al disservizio. È per questo che abbiamo ritenuto di portare quella che è una vera e propria piaga per il territorio, oltre che sul tavolo del Ministero dei Trasporti, anche in Regione Lazio”.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente Rocca e all’Assessore Ghera – dichiara il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà – Chiediamo di intervenire per verificare il rispetto degli standard di servizio da garantire alle cittadine e ai cittadini che utilizzano questa linea ferroviaria. La Regione Lazio ha l’obbligo di vigilare sulla regolarità e sulla qualità del servizio di trasporto pubblico locale, nonché sui risultati ottenuti. In questi mesi invece abbiamo ascoltato solo promesse e deboli giustificazioni, ma nei fatti abbiamo migliaia di pendolari che quotidianamente ci segnalano ritardi, interruzioni e sospensioni del servizio”.

“Ci aspettiamo risposte concrete sulle cause legate al disservizio, nonostante i lavori effettuati, e sugli interventi che si vogliono mettere in campo per fornire ai pendolari un servizio di trasporto pubblico efficiente e adeguato alle esigenze della nostra cittadinanza”, concludono Fontana e Zuccalà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -