Alla guida ubriaco ingaggia un folle inseguimento con la Polizia: denunciato un 31enne

Controlli straordinari degli agenti anche nelle zone a rischio di Fiuggi dove sono scattati 11 avvisi orali

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di PS di Sora, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo originario dell’Ucraina e domiciliato nella città volsca.

Un uomo denunciato a Sora

Gli operatori, impegnati nell’attività di Controllo del Territorio, sono intervenuti in zona San Giorgio a seguito della segnalazione alla Sala Operativa di un veicolo sospetto. Improvvisamente la pattuglia della Polizia di Stato è stata sorpassata da un’autovettura che, procedendo a folle velocità, si dirigeva verso il centro cittadino di Sora. Ne è scaturito un lungo inseguimento nel corso del quale il soggetto alla guida si è dimostrato totalmente incurante delle intersezioni stradali e del pericolo che stava creando per gli altri utenti della strada. Nonostante il veicolo della Polizia di Stato proceda con tutti i dispositivi di segnalazione attivi, il conducente del veicolo inseguito aumentava la velocità all’interno del centro urbano, raggiungendo anche picchi di 150 chilometri orari per far perdere le proprie tracce. Lo stesso uomo, un trentunenne già noto alle forze dell’ordine, proseguiva nella fuga imboccando a fari trascorsi una via secondaria, creando un’ulteriore situazione di pericolo per i cittadini. La tenacia degli operatori del Commissariato ha indotto tuttavia il fuggitivo a commettere un “errore” che ha comportato che lo stesso si incastrasse con la propria autovettura tra il muro di cinta di una abitazione ed il muro di contenimento della stradina. Lo straniero è stato pertanto bloccato e, sospettando un importante stato di ebbrezza, è stato sottoposto ad esami strumentali che consentivano di rilevare che il tasso alcolemico nel sangue era ben superiore ai limiti di legge. Di conseguenza per l’uomo è scattato il ritiro della patente di guida, il sequestro del mezzo ed il deferimento alla Procura della Repubblica di Cassino per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebrezza, nonché per ogni altra ipotesi delittuosa che l’Autorità Giudiziaria riterrà sussistente a seguito dell’irresponsabile condotta del medesimo.

A Fiuggi

Nella città di Fiuggi, in cui è stato disposto un controllo straordinario del territorio, per prevenire e contrastare i reati di natura predatoria, sono state attenzionate in particolare le aree ritenute maggiormente a rischio per la recrudescenza di episodi criminosi. Nel corso dell’attività sono stati effettuati 4 posti di controllo, sono stati identificati oltre 100 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, ed è stata verificata la regolarità di una settantina di veicoli. In campo sono scese le pattuglie del commissariato cittadino con i rinforzi ministeriali del Reparto Prevenzione Crimine Lazio. Inoltre, nel solco delle direttive emanate dal Questore Condello, tese a colpire le persone che hanno tenuto comportamenti sintomatici di pericolosità sociale, tali da rendere necessaria una   particolare vigilanza da parte degli organi di Pubblica Sicurezza per prevenire la commissione di ulteriori delitti, la Divisione Polizia Anticrimine ha emesso 11 Avvisi Orali, di cui 3 su proposta dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, 1 su proposta del Commissariato PS di Fiuggi e 7 su proposta dei Carabinieri della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -