Frosinone – Lavori di Acea, strada inagibile e disagi per i residenti: arrivano risposte dal Comune

I residenti di via Colle Vecchino sulle barricate. L'assessore Retrosi interviene con il settore manutenzione per risolvere le criticità

Frosinone – Una strada asfaltata da poco, dopo anni di attese e richieste, grazie all’interessamento dell’Assessore ai lavori pubblici, Angelo Retrosi. Siamo in via Colle Vecchino. Ora quella strada è di nuovo distrutta, la circostanza si è resa necessaria per consentire alcuni interventi programmati da Acea per l’ammodernamento della rete idrica. Infiniti i disagi che il cantiere sta causando ai residenti della zona densamente popolata nella parte alta del capoluogo. I lavori sono iniziati a novembre e andranno avanti almeno fino alla prossima primavera.

“La mattina siamo costretti ad uscire di casa prima delle 8 perché poi con i mezzi in azione diventa difficile transitare; – lamenta un uomo – quando rientriamo, se gli operai sono ancora al lavoro, lasciamo le auto lontano e dobbiamo raggiungere le nostre abitazioni a piedi, con la spesa, i bambini al seguito e chi più ne ha più ne metta. Per non parlare di quando è brutto tempo”. Un disagio comprensibile tanto che, nella giornata di ieri, i residenti, ormai al limite della sopportazione, hanno richiesto l’intervento della Polizia Locale per denunciare la situazione.

Del caso si stanno interessando anche dai preposti uffici comunali. Nella mattinata abbiamo contattato l’assessore ai lavori pubblici per chiedere spiegazioni. Lo stesso Retrosi ha comunicato che: “Al momento, per far fronte al disagio, è stata resa fruibile la stradina secondaria che porta direttamente su via Maniano”.

“C’è stata una riunione nel corso della quale, con il Geometra Salvatore Cirillo, responsabile del settore manutenzione, è stata studiata la soluzione più efficace e immediata. Così, è stato predisposto l’intervento sulla stradina alternativa che ora consentirà a chi vive in via Colle Vecchino di evitare il transito sul tratto interessato dal cantiere di Acea. Monitorerò personalmente il prosieguo dei lavori per assicurarmi che i cittadini non debbano subire ulteriori limitazioni. Alla stessa Acea abbiamo, inoltre, intimato il ripristino dello stato dei luoghi e la completa messa in sicurezza della strada al termine dei lavori”.

Al momento, anche la stradina secondaria individuata per “tamponare la situazione” necessita di un intervento di messa in sicurezza in quanto ai margini insiste una cunetta profonda non delimitata che potrebbe rappresentare un pericolo. A riguardo, Retrosi ha evidenziato: “Siamo a conoscenza della circostanza ed abbiamo predisposto uno studio di fattibilità per capire come intervenire nel più breve tempo possibile anche in questo senso. Purtroppo ci siamo ritrovati a dover fare i conti con un problema che non è stato causato direttamente dal nostro operato. Faremo comunque ciò che è necessario per risolverlo, nell’interesse della collettività”.

Dunque, l’amministrazione comunale sarà costretta a “mettere una pezza”. La domanda sorge, però, spontanea: gli interventi di manutenzione e ammodernamento della rete idrica che Acea sta predisponendo e portando avanti anche in altri comuni della provincia, non potrebbero essere studiati dalla stessa in maniera più consona, al fine di limitare il più possibile i disagi per i cittadini?

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -