Shopping all’Outlet senza pagare, amiche ladre in manette: rubati vestiti e scarpe

È accaduto a Valmontone. Arrestate tre donne, due residenti in provincia di Frosinone ed una a Bologna per furto continuato aggravato

I Carabinieri della Stazione di Valmontone, nell’ambito di un mirato servizio di prevenzione, fattivamente collaborati dal personale della vigilanza del centro commerciale Outlet, hanno arrestato tre donne, una 46enne, una 39enne e una 50enne, di cui due residenti in provincia di Frosinone e una residente a Bologna, gravemente indiziate del reato furto continuato aggravato.

Il furto

Ieri pomeriggio, le indagate hanno effettuato strani movimenti all’interno dei negozi del centro commerciale ed hanno insospettito il personale qualificato della vigilanza che ha prima allertato i Carabinieri della Stazione di Valmontone e poi seguito con discrezione i movimenti delle donne le quali, uscendo da una nota attività commerciale, si sono trovate di fronte i militari che le hanno sottoposte a controllo accertando che all’interno delle loro buste avevano diversi capi di abbigliamento non pagati e privi di cartellino identificativo.

Da un controllo più approfondito, i Carabinieri sono riusciti a ricostruire la sequenza dei fatti commessi ed a svelare la tecnica utilizzata dalle tre donne, consistita nell’acquistare all’interno di ogni attività un capo di poco valore, per non destare sospetto, trafugando invece diversi capi di abbigliamento molto costosi. Infatti, la successiva perquisizione all’interno dell’auto utilizzata dalle indagate per raggiungere il centro commerciale ha permesso di rinvenire ulteriori capi di abbigliamento e calzature asportati, poco prima, all’interno di altri negozi.

L’intera refurtiva è stata recuperata dai Carabinieri e restituita ai titolari delle varie attività commerciali che poi hanno presentato denuncia-querela. Per questo motivo, per le tre amiche è scattato l’arresto ed al termine delle formalità di rito sono state sottoposte ai domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Questa mattina le indagate sono comparse innanzi al G.I.P. del Tribunale di Velletri, che ha convalidato gli arresti ed applicato nei confronti di tutte e tre la misura cautelare dell’obbligo di firma in caserma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -