Semafori spenti e strisce pedonali inesistenti, bambini rischiano di essere investiti: è polemica

Ceccano - L'indignazione della comunità: "Per il sindaco Caligiore e la sua Amministrazione la sicurezza è un optional"

Sono gli stessi cittadini residenti nel territorio comunale di Ceccano a segnalare la gravosa circostanza: qualche giorno addietro un gruppetto di quattro bambini, tra i 10 ed i 13 anni, i quali tentavano di attraversare la strada principale che si snoda nel centro della cittadina, ha rischiato di essere investito dalle auto che viaggiavano in entrambe le direzioni. I semafori non funzionano e le strisce pedonali sono ormai invisibili.

Chi transita a piedi tra via Gaeta e via Ponte ha paura, ma anche in direzione di via Giacomo Matteotti: l’intersezione con via Boschetto è stata già teatro di incidenti stradali piuttosto gravi a danno di persone che camminavano lungo la carreggiata. Legittima l’indignazione della comunità: «Per il sindaco Roberto Caligiore e la sua Amministrazione Comunale evidentemente è un optional garantire la sicurezza dei cittadini. Gli impianti semaforici non sono funzionanti ed, oltre ai disagi, il rischio per la viabilità e per l’incolumità dei pedoni è inconfutabile, ma resta ignorato.

La segnaletica stradale orizzontale è inesistente: strisce pedonali, linea trasversale di arresto agli stop e così via, sono un miraggio. Nemmeno gli attraversamenti pedonali in prossimità degli istituti scolastici. Aspettiamo che succeda una tragedia per poi fare lo scaricabarile sulle responsabilità? È inaccettabile. Noi genitori pretendiamo che il sindaco di Ceccano consideri l’incolumità dei nostri figli come una priorità».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -