Semafori spenti e strisce pedonali inesistenti, bambini rischiano di essere investiti: è polemica

Ceccano - L'indignazione della comunità: "Per il sindaco Caligiore e la sua Amministrazione la sicurezza è un optional"

Sono gli stessi cittadini residenti nel territorio comunale di Ceccano a segnalare la gravosa circostanza: qualche giorno addietro un gruppetto di quattro bambini, tra i 10 ed i 13 anni, i quali tentavano di attraversare la strada principale che si snoda nel centro della cittadina, ha rischiato di essere investito dalle auto che viaggiavano in entrambe le direzioni. I semafori non funzionano e le strisce pedonali sono ormai invisibili.

Chi transita a piedi tra via Gaeta e via Ponte ha paura, ma anche in direzione di via Giacomo Matteotti: l’intersezione con via Boschetto è stata già teatro di incidenti stradali piuttosto gravi a danno di persone che camminavano lungo la carreggiata. Legittima l’indignazione della comunità: «Per il sindaco Roberto Caligiore e la sua Amministrazione Comunale evidentemente è un optional garantire la sicurezza dei cittadini. Gli impianti semaforici non sono funzionanti ed, oltre ai disagi, il rischio per la viabilità e per l’incolumità dei pedoni è inconfutabile, ma resta ignorato.

La segnaletica stradale orizzontale è inesistente: strisce pedonali, linea trasversale di arresto agli stop e così via, sono un miraggio. Nemmeno gli attraversamenti pedonali in prossimità degli istituti scolastici. Aspettiamo che succeda una tragedia per poi fare lo scaricabarile sulle responsabilità? È inaccettabile. Noi genitori pretendiamo che il sindaco di Ceccano consideri l’incolumità dei nostri figli come una priorità».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -