Abbandono selvaggio di rifiuti, arrivano le nuove fototrappole: pugno duro contro gli incivili

Pontecorvo - Tempi duri per i furbetti della differenziata, in arrivo multe salate per chi abbandona rifiuti in strada

Pontecorvo – “La pacchia è finita, abbiamo dato mandato di ripulire la strada che costeggia il centro commerciale e saranno posizionate le telecamere. Incivili, purtroppo cittadini di Pontecorvo in base a precise segnalazioni, si sono resi protagonisti degli abbandoni di rifiuti. Chi è responsabile, e magari legge questo post, si deve solo vergognare”. – Così il sindaco Anselmo Rotondo denunciava nei giorni scorsi l’ennesimo episodio di abbandono selvaggio di rifiuti in città affermando che “ora gli inquinatori che vogliono male alla nostra comunità hanno le ore contate”, questo perché nella giornata di mercoledì sono state installate delle nuove fototrappole.

Sempre nei giorni scorsi è avvenuta la bonifica della zona e del parcheggio di via Stazzoni dove stava nascendo una discarica a cielo aperto. “Per fortuna non tutti sono maleducati, la maggior parte dei concittadini, che ringrazio, sta rispettando i canoni della raccolta differenziata e paga regolarmente la Tari. A loro il mio plauso di cittadini modello. Invito proprio i tanti cittadini onesti a segnalare chi si rende responsabile di abbandoni incontrollati di rifiuti”.

Poi Rotondo ha voluto ringraziare “tutti gli operatori della Multiservizi, il presidente, il vice presidente, il responsabile Simone Caramadre che si sono adoperati per rendere nuovamente decoroso questo viale. Ora gli eventuali colpevoli saranno ammendati pesantemente. Non venissero a sbandierare la ricevuta del verbale che viene fatto perché non ci saranno scusanti. Grazie all’assessore al ramo Katiuscia Mulattieri sempre attenta e puntuale. Ringrazio di nuovo gli operatori che devono far fronte a queste azioni di inciviltà, a causa delle quali la quota di indifferenziata aumenta notevolmente per il conferimento dell’indifferenziato. I costi aumentano per questi incivili che non rispettano il protocollo della differenziata”. – Chiosa il primo cittadino. Dunque, tempi duri per gli incivili con l’installazione delle nuove fototrappole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -