Regione – Decine di animali in condizioni disumane in una discarica abusiva: la denuncia

La donna che gestiva il terreno abusivamente vi teneva circa 40 cani di razza malati oltre a cavalli e gatti: è stata arrestata

Non era “solo” una discarica abusiva, l’area di 18 ettari tra Fiumicino e Roma sequestrata il giorno dell’Epifania dalla Polizia. Su quel terreno, tra tonnellate di immondizia, tra cui anche rifiuti pericolosi, vivevano in condizioni drammatiche anche tre cavalli, una grande colonia felina e circa 40 cani di varie razze con problemi di salute e detenuti in gabbie esposte al freddo e alla pioggia e senza alcun tipo di attenzione all’igiene. Lo rivela in una nota stampa LNDC Animal Protection.

“Le indagini sono partite perché i piloti aerei lamentavano la presenza di fumo da quell’area che impediva loro di utilizzare correttamente la pista dell’aeroporto. Il blitz effettuato il 6 gennaio ha permesso di scoprire questa gravissima realtà sia dal punto di vista ambientale sia per quanto riguarda il benessere animale. La donna che gestiva abusivamente questo terreno è stata posta agli arresti domiciliari, mentre altre persone sono state denunciate per aver portato lì i rifiuti abusivamente anziché rivolgersi ai centri autorizzati”. 

“Ci uniamo alla denuncia sporta nei confronti di questa persona, anche in merito ai reati ambientali, e ci costituiremo parte civile nel procedimento penale quando sarà il momento. Le indagini faranno luce sul destino riservato ai poveri cani di razza che venivano tenuti in condizioni disumane. È molto probabile che fossero destinati alla vendita illegale e questo riprova ancora una volta che, quando si decide di acquistare un animale anziché adottarlo da un canile, è assolutamente necessario verificarne di persona la provenienza. Purtroppo situazioni di questo tipo sono più frequenti di quanto si pensi e sono grata alle forze dell’ordine per essere intervenute in maniera decisa e aver salvato quei poveri animali”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -