Ceccano – Nuova irruzione dei Carabinieri al “Di Vittorio”, portato via un uomo

Nella giornata di ieri i militari dell’Arma sono tornati nell’appartamento presso il quale lunedì è stato arrestato un pregiudicato

Ceccano – Nuova irruzione dei Carabinieri nella giornata di ieri nel quartiere popolare Di Vittorio. Dopo l’intervento che, nella serata di lunedì scorso, ha portato all’arresto di un pregiudicato di 39 anni,  trovato in casa di un uomo ai domiciliari – con 21 dosi di cocaina nascoste nei pantaloni – nella serata di ieri i militari della locale Stazione sono tornati nella stessa palazzina.

Dall’appartamento è stato portato via un uomo. Da fonti non ancora ufficialmente confermate, si apprende che si tratterebbe proprio del 35enne ai domiciliari presso la cui abitazione è stato trovato il pregiudicato finito in manette. Potrebbe dunque trattarsi di un aggravamento della misura cautelare nei suoi confronti ma nulla al momento trapela da parte degli investigatori. 

Grande trambusto all’arrivo della pattuglia dei Carabinieri nel quartiere già in passato oggetto di blitz ed importanti operazioni antidroga. Subito è scattato il tam tam tra i residenti per capire cosa stesse accadendo. In molti hanno assistito alla scena e visto l’uomo mentre veniva portato via dalla sua abitazione.

*Aggiornamento: a seguito di una richiesta di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari, accolta dal giudice del Tribunale di Frosinone, per il 35enne si sono aperte le porte del carcere. Tra l’altro l’uomo già in passato era finito nel penitenziario del capoluogo per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -