Operazione ‘Alto Impatto’, aree a rischio ed attività commerciali sotto la lente della Polizia

Cassino - Sono stati controllati 148 veicoli, effettuati 11 posti di controllo ed elevate 33 sanzioni al codice della strada

Proseguono nella provincia di Frosinone i controlli straordinari sul territorio disposti dal Questore Dott. Domenico Condello nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”. Nella giornata del 12 gennaio, è stato disposto un imponente servizio operativo della Polizia di Stato con la finalità di garantire maggiori livelli di sicurezza nelle aree considerate a rischio. In particolare, la città di Cassino è stata interessata da attività di polizia rivolte alla prevenzione e alla repressione dei reati di natura predatoria nonché a quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti. È stata altresì svolta un’attività mirata di controllo agli esercizi pubblici ubicati sul territorio cittadino sia nel settore della somministrazione di alimenti e bevande sia nel settore dei giochi e delle lotterie. La verifica effettuata dagli operatori della Polizia di Stato ha passato al vaglio il rispetto delle normative di settore con particolare riguardo alle regole poste a protezione dei minori. Oltre al personale della Questura e del Commissariato di Cassino hanno operato equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, gli specialisti della Stradale e della Polfer, che hanno effettuato controlli nei rispettivi ambiti di competenza.

Sono stati effettuati posti di controllo in diversi punti strategici della città e delle zone limitrofe, nell’ottica della prevenzione e del contrasto delle attività delinquenziali, attenzionando altresì le maggiori arterie viarie, spesso utilizzate come vie di fuga dopo la commissione di reati di natura predatoria. L’attività di polizia ha portato all’identificazione 295 persone, di cui 1 minore, e 22 extracomunitari. Sono stati controllati 148 veicoli, effettuati 11 posti di controllo ed elevate 33 sanzioni al codice della strada. Nell’ambito dell’attività due persone sono state trovate in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente, del tipo hashish debitamente sequestrata, motivo per il quale gli stessi sono stati segnalati al Prefetto quali assuntori, come previsto dalla legislazione sulle droghe. Sono state inoltre controllate 6 attività commerciali, tra cui bar, “Sale Scommesse”, circoli privati, tabacchi. I controlli effettuati e le attività svolte sono un chiaro segnale che la Polizia di Stato è sempre pronta a vigilare sulla sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -