“Sicuri con la neve”, domenica l’appuntamento per la prevenzione degli incidenti in montagna

Prati di Mezzo a Picinisco e Campocatino a Guarcino sono le località scelte dal CNSAS per il progetto "Sicuri in montagna"

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è lieto di annunciare la partecipazione attiva all’evento nazionale “SICURI con la NEVE”, in programma per domenica 21 gennaio. L’iniziativa è parte integrante del progetto SICURI in MONTAGNA, che mira alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, focalizzandosi su temi cruciali come comportamento su neve, valanghe e ipotermia.

Due appuntamenti, aperti a tutti, arricchiranno la giornata, permettendo a un vasto pubblico di partecipare attivamente e conoscere le migliori pratiche per godere in sicurezza delle montagne durante l’inverno. I luoghi prescelti per gli incontri sono Prati di Mezzo a Picinisco e Campocatino a Guarcino.

Il programma dell’evento prevede sessioni informative e pratiche tenute da tecnici del CNSAS, focalizzate sulla consapevolezza dei rischi e dei limiti personali nella frequentazione dell’ambiente montano. Le tematiche affrontate includeranno la corretta gestione delle attrezzature da montagna e l’importanza della comunicazione in contesti remoti.

Lo scopo principale di SICURI in MONTAGNA è creare una sensibilità diffusa, al fine di accrescere la consapevolezza della comunità riguardo ai pericoli invernali e alla necessità di preparazione. Il CNSAS sottolinea l’importanza di un’adeguata informazione per tutti coloro che amano trascorrere del tempo in montagna, enfatizzando la responsabilità individuale nel mantenere un comportamento sicuro.

Il CNSAS Lazio invita gli appassionati di montagna e il pubblico in generale a partecipare numerosi a questa giornata dedicata alla sicurezza invernale. Un’occasione unica per acquisire conoscenze fondamentali e condividere esperienze per vivere appieno le meraviglie delle montagne in modo responsabile. Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito dedicato: www.sicurinmontagna.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -