“Sicuri con la neve”, domenica l’appuntamento per la prevenzione degli incidenti in montagna

Prati di Mezzo a Picinisco e Campocatino a Guarcino sono le località scelte dal CNSAS per il progetto "Sicuri in montagna"

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è lieto di annunciare la partecipazione attiva all’evento nazionale “SICURI con la NEVE”, in programma per domenica 21 gennaio. L’iniziativa è parte integrante del progetto SICURI in MONTAGNA, che mira alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, focalizzandosi su temi cruciali come comportamento su neve, valanghe e ipotermia.

Due appuntamenti, aperti a tutti, arricchiranno la giornata, permettendo a un vasto pubblico di partecipare attivamente e conoscere le migliori pratiche per godere in sicurezza delle montagne durante l’inverno. I luoghi prescelti per gli incontri sono Prati di Mezzo a Picinisco e Campocatino a Guarcino.

Il programma dell’evento prevede sessioni informative e pratiche tenute da tecnici del CNSAS, focalizzate sulla consapevolezza dei rischi e dei limiti personali nella frequentazione dell’ambiente montano. Le tematiche affrontate includeranno la corretta gestione delle attrezzature da montagna e l’importanza della comunicazione in contesti remoti.

Lo scopo principale di SICURI in MONTAGNA è creare una sensibilità diffusa, al fine di accrescere la consapevolezza della comunità riguardo ai pericoli invernali e alla necessità di preparazione. Il CNSAS sottolinea l’importanza di un’adeguata informazione per tutti coloro che amano trascorrere del tempo in montagna, enfatizzando la responsabilità individuale nel mantenere un comportamento sicuro.

Il CNSAS Lazio invita gli appassionati di montagna e il pubblico in generale a partecipare numerosi a questa giornata dedicata alla sicurezza invernale. Un’occasione unica per acquisire conoscenze fondamentali e condividere esperienze per vivere appieno le meraviglie delle montagne in modo responsabile. Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito dedicato: www.sicurinmontagna.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -