Stop a fake news e disinformazione, segnale forte e chiaro dalla Questura: arriva il nuovo portavoce

Obiettivo: rafforzare i legami con la comunità attraverso i media. Presentato il funzionario portavoce, il Commissario Michele Illiano

Quanto conta la sinergia tra Forze dell’Ordine e media per assicurare all’opinione pubblica un’informazione chiara e corretta circa i fatti che accadono sul territorio? La risposta è scontata. In un’era nella quale le “notizie” viaggiano sul web, sui social network, ad una velocità fino a qualche anno fa impensabile, è sempre più necessario porre l’attenzione sula ricerca della verità. Improvvisati organi di disinformazione spuntano qua e là nel caotico panorama dell'”informazione” social. Pseudo giornalisti parlano con l’amico, il vicino di casa e buttano lì la “notizia”. Senza verificare i fatti con alcuna fonte ufficiale, senza sincerarsi di avere riscontri attendibili. Altri non meglio precisati siti web senza direttori, redattori, copiano la notizia del giorno da chi quotidianamente fa il suo lavoro di giornalista con correttezza per amor di verità e trasparenza. Così portano a casa qualche click e creano un’immane confusione. E a chi lavora seriamente resta il compito di ripristinare la realtà dei fatti per informare correttamente la collettività.

Lo sanno bene le Forze dell’Ordine che quotidianamente e instancabilmente operano sul territorio. Per questo, dalla Questura di Frosinone è arrivata una piccola grande rivoluzione. Un segnale forte e chiaro. Nella mattinata di ieri si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo funzionario portavoce, il Commissario della Polizia di Stato, Illiano Michele. Questo importante avvenimento segna l’inizio di una nuova fase nella comunicazione e nelle relazioni con i media locali. Con il suo arrivo, la Questura di Frosinone si avvale di un professionista esperto e qualificato, in grado di gestire efficacemente le dinamiche comunicative e di rafforzare i legami con la comunità attraverso i media.

Comunicazione chiara e trasparente

Nel suo ruolo di portavoce, il dott. Illiano avrà il compito di intrattenere e consolidare le relazioni con i media, con un focus particolare sulla valorizzazione delle attività operative svolte sul territorio dalla Polizia di Stato. La sua esperienza e professionalità saranno fondamentali per garantire una comunicazione chiara, trasparente e tempestiva, elementi essenziali per il mantenimento della fiducia e del sostegno della comunità. Questo cambio di guardia rappresenta un momento significativo per la Questura di Frosinone, che continua il suo impegno per la sicurezza e il benessere dei cittadini, con il supporto di una comunicazione efficace e costruttiva.

Il Questore, Domenico Condello, ha colto l’occasione per ufficializzare alla stampa gli altri incarichi, il Vice Questore, la dott.ssa Monica Tucci nel ruolo di Capo di Gabinetto che succede al dott. Bertolotti, recentemente promosso a Primo Dirigente della Polizia di Stato e trasferito presso un’altra sede e il Sostituto Commissario, Umbertina Picano che succederà nel ruolo di responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica (S.O.S.C) a far data dal prossimo primo aprile.

Queste nomine rappresentano un passo fondamentale nel rafforzamento della struttura organizzativa della Questura di Frosinone. Sono segno dell’impegno continuo nell’assicurare una gestione efficace e una risposta tempestiva alle sfide della sicurezza pubblica, sia nel mondo reale sia in quello digitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -