Frosinone/Sora – I tre gemellini della “straordinaria” gravidanza giocano e salutano con la manina durante l’ecografia. La redazione di Frosinone News aveva riportato questa gioiosa notizia a metà dicembre: si tratta di una giovane coppia di Frosinone (era stato scritto del sorano per proteggere la privacy della famiglia) che, a fine estate, aveva ricevuto l’annuncio più bello che possano ricevere due persone che si amano ed intendono costruire il loro futuro insieme, ovvero l’arrivo di un figlio. LEGGI QUI
Mamma Virginia è bellissima, con il sorriso che le illumina il volto, ha 26 anni, è alla sua prima gravidanza; papà Giacomo ha 33 anni, è un marito premuroso che adora sua moglie ed è felicissimo della “dolce attesa”: l’amore che lega questi ragazzi non poteva che essere coronato da un evento straordinario che può donare solo la vita…con altra vita. Una gravidanza spontanea di tre pargoletti, che non viene da una fecondazione assistita, e già questo rende eccezionale la trigemellare. Inoltre i gemellini hanno ognuno la propria camera gestazionale, con una placenta ed un sacco amniotico ciascuno: anche la scienza lo descrive come un evento insolito, è un caso davvero molto raro che gli embrioni si separino e crescano nell’utero materno per conto proprio.
Mamma Virginia ha concluso il suo primo trimestre tra emozioni forti, premure e le coccole di tutti. La gravidanza viene scrupolosamente seguita dalla dr.ssa Claudia Malerba presso il suo studio di Sora; una professionista che garantisce esperienza, competenza, la dovuta sensibilità, con lei nessun dettaglio resta indietro. Nell’ultimo controllo ecografico, effettuato di recente, non si vede il sesso dei gemellini ma i genitori non si faranno trovare impreparati, hanno già scelto i nomi, tre maschili e tre femminili.

Il video ci regala delle immagini entusiasmanti, che inteneriscono: si vedono chiaramente i bimbi che si muovono, sembra che giochino, che vogliano interagire con coloro che stanno guardando. Un piccolo solleva il braccino, come a salutare i genitori, la dottoressa e chi attende con ansia il loro arrivo. Mamma Virginia partorirà con un cesareo prematuro, indicativamente a maggio, tra il settimo e l’ottavo mese: ciò si ritiene necessario per salvaguardare la salute della madre e dei bambini. Si sta valutando in che struttura ospedaliera programmare la nascita; al fianco della donna ci sarà comunque la dr.ssa Malerba.
Contenti della valanga di affetto e del sostegno morale a loro dimostrato, i genitori ringraziano i lettori di Frosinone News condividendo con loro e con la nostra redazione le immagini che immortalano questa grande gioia, il più bel miracolo della vita, in questo caso moltiplicato per tre. Non possiamo che rinnovare le nostre congratulazioni, siamo grati alle famiglie Lombardi e Masocco per aver condiviso con la comunità la loro immensa felicità.