Lotta a bullismo e violenza di genere, gli studenti del Liceo a lezione con i carabinieri

L'attenzione è stata focalizzata sul ruolo dei ragazzi come chiave di volta per arginare e debellare queste forme di violenza ed illegalità

L’ultimo del trittico di incontri organizzati con l’I.I.S. “Vincenzo Simoncelli” di Sora, dal Comando Compagnia e dalla Stazione Carabinieri di Sora, si è svolto proprio presso la sede del Liceo Classico, dove i militari hanno vissuto una intensa mattinata con gli alunni delle classi prima e seconda. E’ stato l’incontro che ha completato il ciclo che la Dirigenza Scolastica e il Comando dell’Arma hanno progettato per aggiungere al bagaglio conoscitivo dei ragazzi un nuovo ulteriore punto di vista, quello dei tutori dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

Ad intervenire è stato il Luogotenente Bruno Avitabile che ha potuto incontrare le 6 classi del biennio. Insieme agli studenti ha condiviso analisi e punti di vista su argomenti di massima attualità tra i giovani, quali bullismo e violenza di genere. L’attenzione è stata focalizzata sul ruolo dei ragazzi che possono essere la chiave di volta per arginare e debellare queste forme di violenza ed illegalità. Si è parlato di bullismo, di come insorge il fenomeno, dell’importanza della condivisione in famiglia, della gestione delle regole comportamentali. Il Cyberbullismo, la pericolosità ulteriore che può derivare anche dall’anonimato e dalla molteplicità dei protagonisti. Violenza di genere e violenza domestica.

L’invito del Luogotenente ai ragazzi è stato quello di sentirsi “autorizzati” a segnalare le ritenute anomalie, senza timore, alle istituzioni, ai Carabinieri, così come alle varie associazioni del territorio che si occupano delle tematiche in modo sempre serio e professionale. Tante le domande poste dai ragazzi che hanno vissuto questa esperienza con grande partecipazione, a cui i militari hanno risposto con sincerità. Una buona riuscita dell’iniziativa, che già aveva visto protagonisti i ragazzi del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane, nonché i compagni del Liceo Artistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -