Trasporti, nuovo sciopero Cotral: mercoledì 24 disagi in vista per i pendolari

Proclamato uno sciopero di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle ore 20 a fine servizio

Il prossimo mercoledì 24 gennaio le Organizzazione sindacali Usb del lavoro privato – Trasporti Roma e Orsa Tpl Lazio hanno proclamato uno sciopero di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle ore 20 a fine servizio. Fasce di garanzia: le corse di bus e treni saranno garantite dall’ inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59.

Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito internet cotralspa.it e sull’account Twitter@BusCotral. Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza dalle Organizzazioni sindacali:

Per il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali;
Per il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti;
Per la necessità di modificare l’ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato
Per la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro;
Per il salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato;
Per una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulla complicità tra le OO.SS. E le associazioni datoriali di categoria;
Per il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali;
Per mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo “CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori 2024 207”.

Al precedente sciopero di 24 ore delle Organizzazioni sindacali Usb e Orsa di 24 ore del 27/11/2023 ha aderito il 14% dei dipendenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo

Sfiorato incidente frontale tra moto e Suv sulla SR 509, tutta colpa della sosta selvaggia. E i controlli?

San Donato Val di Comino - Suv costretto a invadere la corsia opposta, motociclista urta il muretto per evitare l’impatto

Disturba i clienti di un bar, viene allontanato ma torna: i carabinieri lo aiutano a trovare un riparo per la notte

Cassino - Ricostruita la vicenda, si è scoperto che l’uomo non stava tentando una rapina né era armato ma chiedeva un aiuto economico

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -