Serie D – Tra Notaresco e Sora termina 0-0: i bianconeri si confermano in decima posizione

I volsci condividono il posto con lo United Riccione che domenica prossima arriverà come avversario al ‘Tomei’

Serie D – Termina 0-0 tra Notaresco e Sora nella terza giornata di ritorno del girone F di Serie D. I bianconeri muovono la classifica, salendo a 23 punti e confermandosi al decimo posto insieme allo United Riccione, che domenica prossima arriverà allo stadio Tomei.

Mister Stefano Campolo deve fare a meno degli squalificati Gemini, in difesa, e Gubellini in attacco, e schiera la squadra con un 3-4-2-1 (a specchio con gli avversari) con Simoncelli in porta, Mastrantoni, Orazzo e Franco Veron in difesa, Ippoliti, Formicola, Fortunato e Jirillo a centrocampo, Tribelli e Di Gilio a supporto dell’unica punta Didio.

Il Sora parte bene e già al 3′ è pericoloso con Tribelli, il cui diagonale ravvicinato viene respinto dal portiere di casa Curtosi. Al 5′ prima occasione per il Notaresco con Forcini, che si libera, entra in area e conclude trovando la risposta di Simoncelli. Al 27′ ripartenza veloce del Sora, ancora con Tribelli che impegna nuovamente Curtosi, pronto alla respinta. Un minuto dopo risponde il Notaresco con Belloni, che al termine di una bella azione corale impegna Simoncelli, che si allunga a respingere l’insidiosa conclusione. Al 33′ altra occasione per i padroni di casa con Scipioni, che però manda di poco a lato. Nella ripresa succede ancora di meno, con il Notaresco che ci prova dopo pochi secondi con Pietrantonio (colpo di testa a lato), al 18′ con il neo entrato Bonfiglio, che non inquadra la porta, e al 29′ con Tringali, che manda fuori dal limite dell’area. Il Sora si limita a controllare, facendo esordire gli ultimi acquisti Mattia Pecoraro, in difesa, e Alessandro Marcucci, in attacco.

Il tabellino

Notaresco-Sora 0-0
Notaresco: Curtosi, Casella, Pietrantonio (9’st Bonfiglio), D’Aloia, Formiconi, Pulsoni, Forcini, Tringali, Belloni, (35’st Carnevali), Scipioni (22’st Ruggiero), Marrancone (39’st Costantini). A disp.: Barretta, Campestre, Ferri, Ramirez, Saccomanni. Allenatore: Bruno.
Sora: Simoncelli, Ippoliti, Orazzo, Jirillo (29’st Tordella), Mastrantoni, Veron F., Di Gilio, Tribelli (49’st Veron N.), Didio (49’st Pecoraro), Fortunato (35’st Marcucci), Formicola (9’st Blando). A disp. Salvati, Marsinano, Martey, Vespa. Allenatore Campolo.  
Arbitro: Bruschi di Ferrara.   
Note: ammoniti Bonfiglio (N), Ippoliti (S), Veron F. (S), Di Gilio (S).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -