Ceccano – Ordigno bellico inesploso, arrivano gli artificieri per farlo brillare in sicurezza

Questa mattina le delicate operazioni di inertizzazione della bomba da mortaio rinvenuta in via Anime Sante il 14 gennaio scorso

Ceccano – Gli artificieri dell’Esercito sono arrivati nella mattinata di oggi in città. Obiettivo: disinnesco ed inertizzazione dell’ordigno bellico rinvenuto nella giornata di domenica 14 gennaio nella boscaglia nei pressi di via Anime Sante. A poche centinaia di metri dalle abitazioni, un uomo ha scoperto la bomba da mortaio risalente al secondo conflitto mondiale. È rimasta lì per oltre 70 anni, un pericolo costante poiché sarebbe potuta esplodere in qualunque momento. Dal giorno del ritrovamento, l’area è stata transennata dai Carabinieri della locale Stazione e gli agenti della Polizia Municipale l’hanno tenuta sotto stretta sorveglianza per scongiurare ogni rischio.

Questa mattina gli artificieri hanno provveduto alle delicate operazioni di disinnesco facendo brillare l’ordigno in una zona idonea e mettendo in sicurezza via Anime Sante. Poco più di un mese fa, il 14 dicembre erano intervenuti per analogo intervento su un’altra bomba inesplosa che era stata trovata il 2 dicembre in una zona limitrofa. Li, dove il 1° dicembre del 1951, cinque bambini, Francesca, Domenico, Vincenzo e due bimbi di nome Giuseppe, morirono dilaniati dall’esplosione di un ordigno sempre risalente al secondo conflitto mondiale.

Via Anime Sante ed il circondario potrebbero esser stati occupati da una base militare durante la guerra o il ritrovamento dei numerosi ordigni potrebbe essere imputabile agli aerei militari che, prima di atterrare, si liberavano del carico.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -