Cassino – Auto ibrida con pedana elettrica in dono al Comune: servirà per le persone fragili e disabili

Il progetto “Città a Impatto Positivo” ha avuto concretezza grazie al contributo economico di imprese e attività commerciali

Consegnato al Comune di Cassino, questa mattina, da parte della PMG, nell’ambito del progetto “Città a Impatto Positivo”, un veicolo ibrido con pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità.
Presenti, l’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro, l’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone, il
consigliere provinciale Gino Ranaldi e la Presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, i rappresentanti della PMG Italia Società Benefit, dell’ITIS “Majorana” di Cassino e delle aziende locali che hanno finanziato il progetto, realizzato anche in collaborazione con la fondazione Conad.

“Fin dall’inizio, questa amministrazione si è aperta alla collaborazione con le imprese, il terzo settore, le associazioni – ha ricordato l’assessore Maccaro -. Il Comune ha la responsabilità, il compito, di tenere insieme imprenditori e tessuto sociale, per la crescita del territorio, per il benessere della comunità. E progettualità come quella di “Cassino – Città a Impatto Positivo”, rappresentano i migliori esempi di quella unità di intenti tra pubblico e privato che, concretamente, ogni giorno, contribuisce a dare risposte a esigenze diffuse e sostiene i più deboli”.

“L’unione fa la forza” ha evidenziato la Presidente del Consiglio Comunale Barbara di Rollo, che a nome dei colleghi consiglieri, ha posto l’accento “sull’importanza della sinergia tra imprese del territorio, la scuola e l’Amministrazione Comunale, che in questi 5 anni non ha mai allentato l’attenzione sui temi sociali, sui problemi delle famiglie, sulla Cultura dell’Inclusività. Per questo, a nome di tutta l’assise cittadina – ha concluso Di Rollo – ringrazio la Pmg, la fondazione Conad, l’Itis, e gli imprenditori che hanno contribuito, in prima persona, alla riuscita del progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -