Agricoltori ciociari in sciopero contro le politiche UE: la protesta blocca il traffico

Frosinone - La manifestazione è presidiata dagli agenti della Polizia di Stato, affinché questa si svolga in totale sicurezza

Frosinone – Giornata conclusiva della manifestazione iniziata lunedì mattina: anche gli agricoltori ciociari e gli imprenditori locali del settore si sono uniti alle proteste che si stanno svolgendo in tutta Italia contro le politiche dell’Unione Europea che impongono norme comunitarie non adeguate e che stanno mettendo ulteriormente in ginocchio l’imprenditoria agricola, non solo nazionale, basti pensare alle recenti dimostrazioni che hanno interessato Germania, Francia, Polonia e Romania.

Le mobilitazioni pacifiche, fortemente volute dal coordinamento del CRA, Comitati Riuniti degli Agricoltori, si concluderanno alle 18:00 odierne. La protesta degli imprenditori del settore della nostra provincia è iniziata poco dopo le 10:00: i mezzi agricoli, una cinquantina, si sono ritrovati presso piazzale Europa per poi partire, in una ordinata fila, in direzioni di viale Europa, viale Volsci, rotatoria Brunella, via Casilina Nord, svincolo centro commerciale Panorama per poi fare rientro sul medesimo percorso al contrario. La manifestazione è ovviamente presidiata dagli agenti della Polizia di Stato e dai Carabinieri affinché questa si svolga in totale sicurezza: le diverse pattuglie garantiscono l’ordine pubblico come nelle precedenti giornate di lunedì e martedì. Inevitabili le conseguenze per la viabilità: paralizzato il traffico sulla Monti Lepini e sulla via Casilina, numerose le auto in coda. Non si sono registrati particolari episodi di insofferenza o contrarietà alla mobilitazione, al contrario, la comunità manifesta il proprio sostegno al settore agricolo. Con l’auspicio che le istituzioni si dimostrino sensibili e vorranno intraprendere iniziative mirate a rivedere le politiche dettate dall’UE.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -